Anziani
Anziani
Ospedale e sanità

Alzheimer e demenze, progetto sperimentale in Basilicata

Per migliorare l'assistenza

La giunta regionale della Basilicata ha approvato un progetto sperimentale di 150.000 euro, per il miglioramento della diagnosi precoce del morbo di Alzheimer e delle demenze e per la sperimentazione di interventi innovativi di telemedicina, con l'obiettivo di garantire la continuità assistenziale ai pazienti. Secondo i dati del report nazionale dell'osservatorio demenze dell'Istituto superiore di sanità (2021-2023), in Basilicata si stimano 10.661 casi di demenza, pari al 15,9% della popolazione over 75. Se l'andamento demografico seguirà le attuali previsioni Istat, entro il 2050 il numero delle persone affette da demenza nel territorio lucano potrebbero superare le 15.700 unità.

Il progetto verrà attuato dall'ospedale San Carlo di Potenza per le attività di diagnosi precoce, telemedicina e stimolazione cognitiva. ''La Regione Basilicata - ha detto l'assessore alla salute Cosimo Latronico - rafforza il proprio impegno per rispondere a un'emergenza sanitaria destinata a crescere, puntando su prevenzione, innovazione tecnologica e sostegno alle famiglie. Questo impegno rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della qualità della vita delle persone affette da Alzheimer e altre forme di demenza, oltre che un'opportunità per consolidare l'integrazione tra assistenza sanitaria e tecnologia nel territorio regionale''.
  • Anziani
Altri contenuti a tema
Truffano e derubano un'anziana di Matera, quattro denunciati Truffano e derubano un'anziana di Matera, quattro denunciati Alla signora portati via soldi, preziosi e fede nuziale del marito scomparso
Passi indietro nell'assistenza ad anziani e persone con disabilità Passi indietro nell'assistenza ad anziani e persone con disabilità L'allarme lanciato dal Pd
1 Residenza per anziani Sereni Orizzonti ad Altamura: una grande famiglia Residenza per anziani Sereni Orizzonti ad Altamura: una grande famiglia Tre anni di attività. Intervista a Paolo Patella, amministratore e socio unico della RSAA - Casa di riposo
Via libera a residenze sanitarie Villa Anna e Centro geriatrico Via libera a residenze sanitarie Villa Anna e Centro geriatrico Firmata convenzione con Asm
Novità dalla Regione per le persone non autosufficienti che sono assistite a casa Novità dalla Regione per le persone non autosufficienti che sono assistite a casa Stanziati i fondi per gli assegni di cura
Furti con la tecnica dell'abbraccio, fermata una persona sospetta Furti con la tecnica dell'abbraccio, fermata una persona sospetta Per una donna rumena divieto di tornare a Matera per tre anni
Anziani: firmati contratti con due centri residenziali di Matera Anziani: firmati contratti con due centri residenziali di Matera Sbloccata una situazione che si protraeva da tempo
Chiede soldi a una 93enne per un pacco, denunciato un altro truffatore Chiede soldi a una 93enne per un pacco, denunciato un altro truffatore Indagine della Polizia di Matera
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.