Targa alternanza scuola-lavoro all'IIS
Targa alternanza scuola-lavoro all'IIS "Morra" di Matera
Scuola e Lavoro

Alternanza scuola-lavoro, 2° posto per l'istituto "Morra" nel concorso nazionale

Grazie al progetto "L’arte della cartapesta per la cultura materana”

Una scuola di Matera primeggia nei progetti di alternanza scuola-lavoro di Unioncamere. E' l'IIS "Isabella Morra" di Matera che ha guadagnato il secondo posto in un concorso nazionale.

Lo scorso 29 novembre, nel Palazzo della Fiera di Verona per l'evento "Job&Orienta" dedicato all'orientamento degli studenti, l'istituto diretto dal dirigente Antonio Epifania è stato premiato, tra 1190 progetti presentati da 1102 istituti scolastici d'Italia, classificandosi al secondo posto della sessione II Semestre del Premio di alternanza, sezione Istituti tecnici e professionali, concorso promosso a livello nazionale da Unioncamere - Premio "Storie di Alternanza".

Il riconoscimento è stato assegnato al progetto "L'arte della cartapesta per la cultura materana" che ha portato alla realizzazione di un video-clip con il quale è stato rappresentato il percorso di Alternanza Scuola Lavoro di cinque studenti con Bisogni Educativi Speciali secondo il modello educativo "Bottega-Scuola".

In particolare, applicando le indicazioni operative fornite dal Miur, il percorso è stato ideato e realizzato seguendo il raccordo tra scuola, territorio e mondo del lavoro. Cogliendo la disponibilità e il sostegno dell'Associazione di Maria SS. della Bruna, i cinque studenti sono stati "ammessi" a contribuire, secondo le proprie capacità, alla realizzazione di fregi e piccole figure che hanno ornato il Carro trionfale della 629° edizione della Festa della Madonna della Bruna, applicandosi nella creazione dei manufatti sia all'interno del laboratorio costituito da oltre tre anni all'interno dell'istituto, sia direttamente nella Fabbrica del Carro, seguiti dai maestri artigiani – vincitori del bando per la costruzione del Carro – Raffaele e Claudia Pentasuglia.

Alla cerimonia di premiazione hanno preso parte Rosaria Cancelliere, rappresentante dell'U.S.P. Ambito territoriale della Provincia di Matera, la studentessa Francesca Plati in rappresentanza degli alunni protagonisti e i docenti referenti del progetto, Rosa Di Sirio, Porzia Rossetti e Maria Teresa Vena.

Il premio in denaro ricevuto sarà utilizzato per potenziare il laboratorio al fine di qualificare le attività manuali di lavorazione della cartapesta ed orientare i giovani studenti in attività artigianali secondo il motto che ha corredato il progetto "Toccare con mano la cultura per costruire un futuro".
  • Istituto I. Morra
  • Carro trionfale
  • Maria Ss. della Bruna
Altri contenuti a tema
Istituto professionale Morra riaprirà martedì Istituto professionale Morra riaprirà martedì "Nessun problema strutturale"
Per verifiche statiche evacuato l'Istituto "Isabella Morra" Per verifiche statiche evacuato l'Istituto "Isabella Morra" Stamattina sul posto vigili del fuoco e tecnici dopo la segnalazione di crepe
Festa della Bruna, presentato il bozzetto del carro trionfale Festa della Bruna, presentato il bozzetto del carro trionfale Sarà realizzato da Francesca Cascione
Concorso per il carro della Bruna, decretati i vincitori Concorso per il carro della Bruna, decretati i vincitori Organizzata la presentazione dei bozzetti presentati
Presentazione dell’abito Giubilare di Maria SS. della Bruna Presentazione dell’abito Giubilare di Maria SS. della Bruna Creato dallo stilista Michele Miglionico in occasione del 70° anniversario di Matera Civitas Mariae e del Giubileo 2025
Festa della Bruna: più fondi e candidatura all'Unesco Festa della Bruna: più fondi e candidatura all'Unesco Le ultime decisioni del Comune e del Consiglio regionale
Festa della Bruna, i commenti sono positivi Festa della Bruna, i commenti sono positivi Impressioni dopo l'edizione 2023 del giorno più lungo dei materani
Festa della Bruna, i fuochi pirotecnici si faranno Festa della Bruna, i fuochi pirotecnici si faranno Autorizzati nella località di Murgia Timone
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.