La Polizia Postale di Matera verso la cancellazione
La Polizia Postale di Matera verso la cancellazione
Vita di città

Allarme truffa, Adiconsum mette in guardia da false mail Enel

Segnalate e-mail dal contenuto ingannevole

Consumatori in guardia. Da giorni sta circolando, da un indirizzo apparentemente riferito a una società del gruppo Enel, una e-mail dal contenuto ingannevole a scopo di truffa. L'inganno è presto detto: il destinatario riceve una bolletta ed è invitato a cliccare un link che rimanda a un sito clone di truffatori informatici.

Enel ha provveduto ad informare le associazioni dei consumatori che la e-mail non è stata inviata né da società del Gruppo Enel, né da società da essa incaricata. Si tratta quindi di un tentativo di truffa, perpetrato a danno dei consumatori, con modalità simile a quella spesso utilizzata nel settore del credito e già conosciuta e denunciata da aziende ed istituti in ambito finanziario.

Adiconsum descrive come avviene la truffa, consigliando anche come agire.

Come avviene la truffa - Cliccando il link riportato, il cliente si collega al sito 'trappola', dove viene invitato a scaricare una finta bolletta che in realtà contiene un virus informatico molto potente che blocca il contenuto del PC. L'obiettivo è quello di chiedere poi una somma alla vittima dell'attacco per ottenere lo sblocco del PC e la decifratura dei dati.

Cosa fare se si riceve questo falso messaggio - In caso si riceva il falso messaggio non si deve cliccare il link segnalato. Enel informa, infatti, che le procedure aziendali non prevedono in alcun caso la richiesta di
fornire o verificare dati bancari e/o codici personali attraverso link esterni.

Per meglio supportare l'attività a tutela dei consumatori, Enel ha già avviato tutte le azioni necessarie per la tutela dei clienti e delle stesse società del gruppo Enel. Sta poi procedendo a dare - anche tramite le AACC - la più ampia informativa ai clienti/consumatori. Sotto questo profilo Enel chiede ai clienti, che dovessero ricevere e-mail sospette, di segnalare l'accaduto attraverso i consueti canali di contatto: negozi Enel presenti sul territorio; i numeri verdi 800 900 800 per Enel Servizio Elettrico e 800 900 860 per Enel Energia.
  • Truffa
  • Adiconsum
  • Enel
Altri contenuti a tema
Truffano e derubano un'anziana di Matera, quattro denunciati Truffano e derubano un'anziana di Matera, quattro denunciati Alla signora portati via soldi, preziosi e fede nuziale del marito scomparso
Chiede soldi a una 93enne per un pacco, denunciato un altro truffatore Chiede soldi a una 93enne per un pacco, denunciato un altro truffatore Indagine della Polizia di Matera
Truffe ad anziani di Matera, due arresti a Napoli Truffe ad anziani di Matera, due arresti a Napoli Sono contestati otto episodi per tentativi di raggiri
Truffa dell'incidente stradale: un altro anziano derubato a Matera Truffa dell'incidente stradale: un altro anziano derubato a Matera Due persone arrestate in Campania
Truffe con polizze assicurative false, sequestrati soldi ad Altamura e Matera Truffe con polizze assicurative false, sequestrati soldi ad Altamura e Matera Indagine della Compagnia di Altamura della Guardia di finanza
Truffatori ancora in azione a Matera, un'altra anziana derubata Truffatori ancora in azione a Matera, un'altra anziana derubata Due donne, invece, non si sono fatte ingannare
Saldi estivi: nuovi obblighi per venditori e consigli per gli acquisti Saldi estivi: nuovi obblighi per venditori e consigli per gli acquisti Comunicazione informativa dell'Adiconsum
Bonus facciate, perquisizioni e crediti imposta sequestrati Bonus facciate, perquisizioni e crediti imposta sequestrati Procura di Bari indaga su frode. Interessato pure territorio materano
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.