Abbazia di San Michele Arcangelo di montescaglioso
Abbazia di San Michele Arcangelo di montescaglioso
Turismo

Al via la ristrutturazione Abbazia San Michele Arcangelo a Montescaglioso

Sarà il centro congressuale culturale internazionale di Matera 2019

Partono ufficialmente le opere di realizzazione del primo lotto funzionale (importo complessivo di circa €1.000.000) del Centro di Eccellenza delle Arti del Mediterraneo (CIVITARS), presso l'Abbazia di San Michele Arcangelo, progetto finanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo attraverso l'ex società Arcus Spa oggi Ales (Arte Lavoro e Servizi S.p.A).

Quest'ultima è la società in house del MiBACT, che ne detiene il 100% del pacchetto azionario, impegnata da oltre quindici anni in attività di supporto alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale ed in attività di supporto agli uffici tecnico – amministrativi.

L'intervento di restauro prevede il completamento dei locali del corridoio sinistro del primo piano abbaziale, compresa la Biblioteca dell'Abate, oltre ad importanti interventi su affreschi e portali nonché altre opere artistiche. Da contratto, tra i lavori, sono compresi tutti gli arredi sia del piano terra che del primo oltre a tutte le attrezzature per rendere i locali funzionali. Sono inoltre previste attività in sinergia con altri Enti sovracomunali che completeranno questa prima fase così come già previsto nel progetto approvato nel 2010 (Decreto Ministeriale del 13/12/2010 del MiBACT e del Ministero dei Trasporti).

Ricordiamo che le Città di Montescaglioso e Matera hanno firmato un protocollo d'intesa che sancisce il complesso monastico quale centro congressuale culturale internazionale di Matera 2019 e per ogni altra iniziativa nell'ambito di tale programma.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Associazione nata a Napoli e ora attiva a Matera e Altamura
Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Presentato programma di sviluppo di VRetreats
Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Per visitare oltre dieci siti e musei
Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Varie novità nello stand della Regione e dell'Apt
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Proposta del Ministero della cultura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.