Giovani
Giovani
Enti locali

Al Via il Progetto di Servizio Civile UNPLI

Per 36 giovani un anno di esperienza formativa nelle Pro Loco

Al via il progetto di Servizio Civile Unpli dal titolo "Basilicata: una bella scoperta".

Il progetto darà la possibilità a 36 giovani lucani di vivere per un anno un'esperienza formativa nelle Pro Loco di Acerenza, Armento, Avigliano, Barile, Calciano, Filiano, Gallicchio, Maratea, Metaponto, Montalbano, Montescaglioso, Oliveto Lucano, Pignola, Pietrapertosa, Ripacandida, Salandra, San Severino Lucano, Spinoso, Stigliano, Valsinni e Viggiano.

A comunicarlo con una nota Rocco Franciosa, Presidente del Comitato Unpli Pro Loco Basilicata, il quale sottolinea "il progetto nasce dall'esigenza di potenziare il senso di appartenenza della popolazione intervenendo con azioni finalizzate al mantenimento e alla ricostruzione della memoria. Grazie all'approvazione del progetto da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento nazionale del Servizio Civile e della Gioventù, le Pro Loco lucane potranno contare su un valore aggiunto per l'impegno quotidiano nella promozione culturale e turistica.

L'obiettivo generale del progetto "Basilicata: una bella scoperta" è realizzare un "contenitore culturale" contenente le risorse da potenziare e da renderle fruibili a tutti, i beni culturali da conoscere, visitare e da promuovere, in vista di Matera Capitale Europea della Cultura per il 2019.
In particolare, attraverso questo progetto, soprattutto con l'impiego dei volontari servizio civile, sarà possibile accrescere la coscienza della potenzialità del territorio e raggiungere un livello più alto di conoscenza dello stesso e dei beni culturali sia materiali che immateriali da parte della popolazione, ma soprattutto da parte dei giovani, attraverso strumenti che rendano visibili e fruibili i beni del territorio.
  • Formazione
  • Giovani
Altri contenuti a tema
Elezioni comunali: ci saranno le primarie dei giovani Elezioni comunali: ci saranno le primarie dei giovani Partecipazione attiva alla vita cittadina
Mt Academy: formazione nelle nuove professioni Mt Academy: formazione nelle nuove professioni Pubblicato un bando per 20 partecipanti
Agricoltura: più di 300 nuove imprese giovani Agricoltura: più di 300 nuove imprese giovani Con gli aiuti per lo sviluppo rurale
Benessere psicologico degli studenti universitari Benessere psicologico degli studenti universitari Fondi all'Università della Basilicata
Trecento le nuove imprese con il "primo insediamento in agricoltura" Trecento le nuove imprese con il "primo insediamento in agricoltura" Sviluppano investimento per 20 milioni di euro
L'esodo dei giovani lucani è inarrestabile L'esodo dei giovani lucani è inarrestabile Le riflessioni del segretario provinciale Ugl Giordano
Politiche giovanili, parte il progetto Neet-Flix Politiche giovanili, parte il progetto Neet-Flix Una rete tra istituzioni e organizzazioni del terzo settore
Inaugurato laboratorio di ceramica-terapia nell'Urban Center Inaugurato laboratorio di ceramica-terapia nell'Urban Center Progetto Aide "Acqua, aria, terra e fuoco"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.