Al via il progetto “Basilicata fiorita”
Al via il progetto “Basilicata fiorita”
Eventi e cultura

Al via il progetto “Basilicata fiorita”

Matera coinvolgerà anche le aree degradate. C’è tempo fino al 21 giugno per presentare i progetti.

Al via il progetto "Basilicata fiorita". Il concorso dello scorso anno "Balconi fioriti", sull'onda del successo materano, è stato allargato nel 2015 a tutti i comuni della Regione Basilicata. Dunque, tutto il territorio lucano è chiamato a impreziosire i propri balconi, davanzali, scale, attraverso il decoro floreale al fine di promuovere "la cultura del verde".

L'iniziativa, ideata dalla Fondazione Matera-Basilicata2019, si svolgerà su due binari progettuali. Il primo interesserà i due capoluoghi, Matera e Potenza, dove i cittadini saranno coinvolti nella rigenerazione a verde, non solo dei balconi, ma anche di interi condomini, aree abbandonate al degrado, pubbliche e private. Il secondo filone progettuale riguarderà tutti gli altri comuni che dovranno soffermare la propria attenzione esclusivamente sui balconi fioriti.

I vincitori potranno vedere realizzato il progetto con il coordinamento di un architetto paesaggista, artista o designer proveniente da una città capitale europea della cultura. Ed inoltre, agli stessi, saranno assegnati dalla giuria premi in fiori e piante, viaggi in luoghi FAI, corsi di formazione con artisti, designer e architetti paesaggisti provenienti dai diversi paesi europei

Per tutte le comunità locali il concorso si chiuderà il 21 giugno con la festa europea della musica. E successivamente, dal 21 giugno al 10 settembre, i comuni premieranno i vincitori. Mentre in occasione della prossima edizione di Materadio, la Festa di Rai Radio3, si terrà una mostra fotografica su Basilicata fiorita. Invece, spostando le mire più in la, in autunno è in programma un progetto con residenze artistiche per recuperare aree pubbliche dismesse adottate da gruppi di cittadini.

Massimiliano Burgi, responsabile dell'iniziativa, definisce gli obiettivi: "Promuovere la dimensione pubblica degli spazi urbani e forme di socialità e aggregazione; portare la cultura, intesa nelle sue diverse espressioni artistiche, laddove solitamente non arriva; ampliare le occasioni di crescita e di collaborazione con artisti, designer, paesaggisti locali, nazionali ed europei; contribuire a far fiorire una comunità regionale di cittadini che vogliono prendersi cura delle proprie città anche attraverso l'acquisizione o lo scambio di pratiche europee". La project manager di Matera, Rossella Tarantino, afferma: "Speriamo di stimolare con questa iniziativa il senso civico dei cittadini e di convogliarlo verso una cultura del bello, che si ritrova nelle piccole cose".
3 fotoAl via il progetto “Basilicata fiorita”
Al via il progetto “Basilicata fiorita”Al via il progetto “Basilicata fiorita”Al via il progetto “Basilicata fiorita”
  • Matera
  • Regione Basilicata
  • Basilicata fiorita
Altri contenuti a tema
Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Il commento del presidente lucano
Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Fratelli d'Italia assente al Consiglio
Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Per la "compensazione della mobilità interregionale"
Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Ieri affluenza al 37,74%. Alle 15 urne chiuse e inizio spoglio
Elezioni regionali: tre candidati a presidente e 13 simboli Elezioni regionali: tre candidati a presidente e 13 simboli Inizia la campagna elettorale per il voto del 21 e del 22 aprile
Lunedì Giorgia Meloni in Basilicata per firma accordo coesione Lunedì Giorgia Meloni in Basilicata per firma accordo coesione Incontro a Potenza, nell'Università
Elezioni regionali: finora quattro i candidati a presidente (salvo altre sorprese) Elezioni regionali: finora quattro i candidati a presidente (salvo altre sorprese) La situazione a cinque giorni dalla presentazione delle liste
Pd e M5S si ricompattano: Marrese candidato del centrosinistra Pd e M5S si ricompattano: Marrese candidato del centrosinistra Il presidente della Provincia mette tutti d’accordo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.