La natività del Presepe Vivente
La natività del Presepe Vivente
Eventi e cultura

Al via il Presepe Vivente nei Sassi di Matera

Oltre 20mila le prenotazioni per il grande evento

Grande attesa per il Presepe Vivente "Segui la stella cometa" nei Sassi di Matera che sarà possibile visitare da oggi fino al 5 gennaio. Sono già oltre 20mila le prenotazioni per il grande evento.

Dopo le ultime roventi polemiche sulla revoca del direttore artistico della manifestazione, Susanna Tartari, incomincia la 4 giorni che vedrà protagonista la città di Matera per il presepe definito da molti "il più grande del mondo".

L'evento prevede la partecipazione di 400 figuranti. Il percorso partirà da Piazza Vittorio Veneto per poi confluire nel Rione Sassi. La prima parte sarà scenografica con 60 figuranti che rappresenteranno le scene del mondo romano antico: il castrum, l'accampamento militare, la scuola dei gladiatori, il senato e la domus. La seconda parte del percorso interesserà il presepe con la partecipazione della Pro Loco di Rionero che, grazie ai suoi 50 figuranti, inscenerà l'Annunciazione e la Strage degli Innocenti. Altri 200 figuranti delle Pro Loco di Crispiano e Barile, invece, ricreeranno l'atmosfera che accompagnerà la nascita di Gesù. Mentre nel Rione Casalnuovo sarà riprodotta la grotta di Betlemme ed una stella cometa di 4 metri di diametro. Lo sfondo di luci sull'altopiano della murgia farà da contorno allo spettacolo cristologico.

Inoltre, in piazza Vittorio Veneto, sarà presentata l'opera di Nunzia Decollanz contenuta nella mostra "Il Presepe tutto l'anno": icone scultoree presepiali realizzate a mano e in polistirolo, ricoperte di vestiti sartoriali. Un'ulteriore novità sarà la rappresentazione scenografica "San Francesco d'Assisi incontra Federico II di Svevia nella Terra di Puglia" organizzata dalla Fortis Murgia di Altamura e messa in scena nella piazza intitolata al santo francescano.

Dunque, una manifestazione di grande rilevanza anche per la sua unicità. I riflettori di tutto il mondo saranno puntati sulla città dei Sassi che non potrà permettersi di sfigurare sul versante organizzativo dell'evento, già molte volte intaccato con le polemiche dei giorni precedenti.
  • Sassi
  • Presepe vivente
  • Susanna Tartari
Altri contenuti a tema
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
Concluso il presepe vivente nei Sassi: bilancio positivo Concluso il presepe vivente nei Sassi: bilancio positivo I dati degli organizzatori
Studio e valorizzazione dei Sassi, accordo tra Comune e UniBas Studio e valorizzazione dei Sassi, accordo tra Comune e UniBas Un accordo quadro con il Dicem
Nuovo impianto di illuminazione nei Sassi di Matera Nuovo impianto di illuminazione nei Sassi di Matera Valorizzati i monumenti e minore impatto luminoso
Interruzione idrica in una parte dei Sassi Interruzione idrica in una parte dei Sassi Per l'allacciamento della rete al nuovo Museo Dea
Matera: Bardi propone una zona economica speciale per la cultura Matera: Bardi propone una zona economica speciale per la cultura Per dare vantaggi fiscali ed economici alle imprese
Presepe vivente nei Sassi, nel primo giorno 4mila visitatori Presepe vivente nei Sassi, nel primo giorno 4mila visitatori Inaugurata l'edizione numero 13
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.