Ipogei
Ipogei
Turismo

Ai turisti piacciono gli ipogei della Città dei Sassi

Orari di punta delle visite, le ore più calde: dalle ore 12.00 alle ore 15.00

La notizia potrebbe anche passare come un "gossip" estivo ma alla luce delle temperature record di queste ultime 2 settimane comprendiamo come mai si è e si sta registrando il boom di presenze di turisti che visitano gli ipogei in città nelle ore più calde della giornata.

Dalla notizia apparsa sull'Ansa Basilicata si comprendono facilmente le motivazioni che spingono le persone a "rifugiarsi" in questi luoghi. Quale? Il Refrigerio assicurato per i numerosi turisti in visita a Matera, capitale europea della cultura 2019, che raggiungono gli ambienti ipogei di piazza Vittorio Veneto, dove la temperatura, che scende sotto i 20 gradi, e l'acqua del "palombaro lungo", l'antico serbatoio di acqua piovana e sorgiva, consentono di riprendere, con un altro spirito e freschezza, il tour cittadino sotto una calura che supera i 40 gradi. L'ora preferita dai turisti per visitare gli ipogei su prenotazione è quella di punta, dalle 12 alle 15. Ma anche le altre fasce orarie del mattino e della sera, con bambini al seguito e amici a quattro zampe in braccio, non vengono trascurate.

Un bel modo per visitare i luoghi turistici della Città di Matera e di ripararsi ottimamente dal caldo.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Associazione nata a Napoli e ora attiva a Matera e Altamura
Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Presentato programma di sviluppo di VRetreats
Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Per visitare oltre dieci siti e musei
Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Varie novità nello stand della Regione e dell'Apt
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Proposta del Ministero della cultura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.