Fragola
Fragola
Territorio

Agricoltura: sei organizzazioni di produttori a Berlino

Tutte della provincia di Matera, al salone FruitLogistica

A Berlino, al salone Fruitlogistica che oggi ha aperto i battenti, la Basilicata è presente con una missione promozionale collettiva, organizzata dalla Direzione generale delle politiche agricole e forestali, con la partecipazione di sei organizzazioni di produttori lucani. Sono Primo Sole di Montescaglioso, Agorà di Bernalda, Assofruit Italia di Scanzano Jonico, Frutthera Growers di Scanzano Jonico, Tenute Zuccarella di Scanzano Jonico e Terre della Luce di Policoro, tutte nel Materano.

Con oltre 2.600 espositori provenienti da più di 90 paesi e 43 padiglioni nazionali, 66.000 visitatori da 145 paesi, Fruitlogistica si attesta il maggiore salone europeo dell'ortofrutta.

I prodotti proposti dai produttori lucani sono soprattutto fragola, uva da tavola, agrumi, cavolfiori, finocchi ed altri ortaggi a foglia larga. La collettiva lucana, posizionata nella Hall 4.2 Stand C34, si estende su 90 mq e consente di realizzare esposizione di prodotti, incontri b2b, presentazioni delle maggiori realtà produttive regionali. Un team di cuochi lucani propone al pubblico di operatori del settore preparazioni a base di ortaggi e frutta lucani. ''La scelta di essere presenti alla manifestazione con le maggiori realtà associative del settore, è finalizzata a dare maggiore forza alle nostre produzioni su un mercato che diventa sempre più globale e competitivo - ha dichiarato l'assessore regionale alle politiche agricole, Carmine Cicala, che ha aperto la partecipazione in Germania -. Un mercato che va affrontato in maniera congiunta con volumi di produzione significativi e produzioni di grande qualità''. La produzione ortofrutticola regionale è pari a 454 milioni di euro, di cui oltre il 68 per cento commercializzata attraverso le organizzazioni produttori, un dato che pone la Basilicata al primo posto tra le regioni del Mezzogiorno per valore commercializzato in forma associata.
  • Agricoltura
  • Aziende agricole
Altri contenuti a tema
Siccità: i fondi sono insufficienti per gli agricoltori Siccità: i fondi sono insufficienti per gli agricoltori Coldiretti chiede incontro urgente
Stanziati fondi per il settore ortofrutticolo Stanziati fondi per il settore ortofrutticolo Approvati i programmi
Bando per agriturismo, prorogata la scadenza Bando per agriturismo, prorogata la scadenza Più tempo per presentare le domande
Siccità: fondi per le imprese agricole lucane Siccità: fondi per le imprese agricole lucane Stanziamento del Ministero di 100 milioni per tutta l'Italia
Riunito il tavolo verde sulle urgenze del mondo agricolo Riunito il tavolo verde sulle urgenze del mondo agricolo Incontro alla Regione sui diversi problemi
Emergenza cinghiali: Coldiretti chiede interventi urgenti Emergenza cinghiali: Coldiretti chiede interventi urgenti Altro tema importante è la siccità
Agricoltura: Regione stanzia 25 milioni di euro Agricoltura: Regione stanzia 25 milioni di euro Varate cinque misure per sostegni a imprese, allevamenti e zone rurali
Basilicata: 200 milioni di metri cubi in meno nelle dighe Basilicata: 200 milioni di metri cubi in meno nelle dighe Le organizzazioni agricole chiedono interventi urgenti per emergenza idrica
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.