Irrigazione
Irrigazione
Enti locali

Agricoltura: assessore regionale rassicura sui fondi europei

I dati sull'erogazione dei finanziamenti e le altre azioni in corso

Il consigliere regionale di Italia viva, Luca Braia, ha lanciato l'allarme sul rischio di perdere finanziamenti europei destinati all'agricoltura. A stretto giro, è arrivata la rassicurazione da parte dell'assessore regionale Alessandro Galella.

L'amministratore lucano ha presentato un elenco di dati: "Al 31 agosto, come da ultimo decreto AGEA n. 643 del 13/10/2023, sono state istruite e autorizzate al pagamento n. domande pari a 3.110 delle misure strutturali - incluse quelle della misura 22 – ed in attesa del nuovo decreto AGEA, per un totale di 40.045.615,06 €. A queste domande va aggiunto il contributo in termine di spesa delle superfici pari a circa € 19 milioni. Inoltre, si precisa che sono in attesa di decreto AGEA circa 100 domande per un importo di circa € 3,4 milioni. Ad oggi altre 200 domande sono in istruttoria presso l'Ufficio competente per un importo di circa € 5 milioni. A seguito di interlocuzioni formali e verbali con l'Assessore, i beneficiari pubblici e privati delle misure PSR stanno contribuendo celermente al rilascio delle domande di anticipazione di saldo al fine di contribuire pienamente al target di spesa 2023".

Quindi ha aggiunto: "Per quanto riguarda i presunti ritardi sul Bando Aiuti per l'emergenza – Ucraina – PSR – Mis. 22, mi preme sottolineare che gli uffici hanno, al 15 ottobre 2023, come da scadenza comunitaria, istruito e già liquidato, attraverso AGEA, n. 1.315 domande per un importo di € 5.259.852,08. Parte di queste domande – beneficiari hanno presentato anche domanda sul Bando Aiuti straordinari – Emergenza Ucraina, a valere su fondi regionali. Pertanto, l'ufficio preposto ha istruito già la metà delle domande totali, 1.612, per un importo totale circa € 1,9 milioni. Le circa 600 rimanenti domande sono in istruttoria al fine di consentire il confronto dettagliato delle spese sostenute anche in considerazione di quanto già liquidato con la Mis. 22, al fine di non incorrere nel doppio finanziamento".
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Meno acqua nelle dighe, polemica tra Regioni Basilicata e Puglia Meno acqua nelle dighe, polemica tra Regioni Basilicata e Puglia Oggi riunito il tavolo interregionale
Agricoltura: più di 300 nuove imprese giovani Agricoltura: più di 300 nuove imprese giovani Con gli aiuti per lo sviluppo rurale
Agricoltura: sei organizzazioni di produttori a Berlino Agricoltura: sei organizzazioni di produttori a Berlino Tutte della provincia di Matera, al salone FruitLogistica
Siccità: i fondi sono insufficienti per gli agricoltori Siccità: i fondi sono insufficienti per gli agricoltori Coldiretti chiede incontro urgente
Stanziati fondi per il settore ortofrutticolo Stanziati fondi per il settore ortofrutticolo Approvati i programmi
Bando per agriturismo, prorogata la scadenza Bando per agriturismo, prorogata la scadenza Più tempo per presentare le domande
Siccità: fondi per le imprese agricole lucane Siccità: fondi per le imprese agricole lucane Stanziamento del Ministero di 100 milioni per tutta l'Italia
Riunito il tavolo verde sulle urgenze del mondo agricolo Riunito il tavolo verde sulle urgenze del mondo agricolo Incontro alla Regione sui diversi problemi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.