
Territorio
Agricoltura: più di 300 nuove imprese giovani
Con gli aiuti per lo sviluppo rurale
Matera - lunedì 17 febbraio 2025
22.00
Sono più di 300 i giovani lucani che riceveranno l'aiuto previsto dalla Regione Basilicata, con la misura del Csr (complemento di sviluppo rurale) 2023-2027, dedicata all'insediamento dei giovani agricoltori. La dotazione finanziaria complessiva è di circa 20 milioni di euro. Il sostegno servirà ad avviare l'impresa agricola.
"Sostenere i giovani che investono in agricoltura significa garantire innovazione, sostenibilità e futuro per la nostra regione - ha detto l'assessore alle politiche agricole Carmine Cicala -. Con questa misura non solo favoriamo il ricambio generazionale, ma creiamo le condizioni affinché sempre più ragazzi possano restare in Basilicata, valorizzandola con il loro impegno e le loro idee".
L'aiuto forfettario previsto dalla misura è stato calibrato per rispondere al meglio alle esigenze dei giovani agricoltori under 40, tenendo conto delle peculiarità territoriali: 70.000 euro per gli insediamenti in aree protette, Natura 2000 e zone montane; 60.000 euro per gli insediamenti in tutte le altre aree.
"Sostenere i giovani che investono in agricoltura significa garantire innovazione, sostenibilità e futuro per la nostra regione - ha detto l'assessore alle politiche agricole Carmine Cicala -. Con questa misura non solo favoriamo il ricambio generazionale, ma creiamo le condizioni affinché sempre più ragazzi possano restare in Basilicata, valorizzandola con il loro impegno e le loro idee".
L'aiuto forfettario previsto dalla misura è stato calibrato per rispondere al meglio alle esigenze dei giovani agricoltori under 40, tenendo conto delle peculiarità territoriali: 70.000 euro per gli insediamenti in aree protette, Natura 2000 e zone montane; 60.000 euro per gli insediamenti in tutte le altre aree.