Acquedotto Lucano
Acquedotto Lucano
Enti locali

Acquedotto Lucano invita l'utenza ad un uso consapevole dell’acqua

Il sindaco De Ruggieri: “evitate gli sprechi e tutelate il valore della risorsa-acqua”

Condividendo l'appello lanciato da Acquedotto lucano relativo ad un uso attento e scrupoloso della risorsa acqua, il sindaco Raffaello de Ruggieri invita i materani a evitare ogni forma di spreco per scongiurare eventuali carenze che potrebbero verificarsi. "L'utilizzo corretto di una risorsa fondamentale come l'acqua, a causa della scarsa piovosità di quest'anno e dei livelli sensibilmente inferiori delle sorgenti e degli invasi, diventa l'unico strumento utile per evitare conseguenze che avrebbero ricadute sulla vita quotidiana".

Acquedotto lucano, dal canto suo, ha sottolineato di essere già intervenuto potenziando le infrastrutture idriche con attività che hanno riguardato i serbatoi di accumulo dello schema del Frida. "L'aumento delle temperature che si sta già registrando in queste settimane, potrebbe provocare, però, conseguenze legate alla carenza di acqua e obbligare a sospensioni temporanee del servizio. Per questa ragione – prosegue il sindaco – mi rivolgo ai cittadini affinchè evitino di ricorrere all'uso dell'acqua per operazioni non necessarie, concentrando invece le azioni a quelle necessarie per la quotidianità. Lo stesso Acquedotto lucano, infatti, segnala fra i fenomeni più diffusi quello che si registra nelle aree rurali dove la risorsa idrica spesso è utilizzata per irrigare orti e annaffiare giardini, a volte anche con prelievi non autorizzati. Credo, perciò, sia fondamentale tutelare il valore e l'importanza dell'acqua, facendone un uso corretto e moderato e ringrazio sin d'ora Acquedotto lucano per aver già predisposto una adeguata macchina organizzativa che assicurerà il servizio sostitutivo tramite autobotti o distribuzione di sacche d'acqua".
  • Acquedotto lucano
Altri contenuti a tema
Bonus acqua: 11mila domande in una settimana Bonus acqua: 11mila domande in una settimana Agevolazione per famiglie con Isee fino a 30.000 euro
Nuova ordinanza: chiusura di scuole e uffici pubblici Nuova ordinanza: chiusura di scuole e uffici pubblici Per la giornata del 14 aprile 2025
Domenica delle Palme con le autobotti a Matera Domenica delle Palme con le autobotti a Matera Sospensione idrica per rottura a condotta. Servizio di autobotti
Reti idriche in Basilicata: oltre metà acqua si perde Reti idriche in Basilicata: oltre metà acqua si perde Dati sconvolgenti
Sconto in bolletta con il bonus idrico Sconto in bolletta con il bonus idrico Per un elevato numero di famiglie lucane
Bonus idrico in Basilicata: guida completa per ottenere lo sconto in bolletta Bonus idrico in Basilicata: guida completa per ottenere lo sconto in bolletta Si possono presentare le domande per ottenere il beneficio economico
Acquedotto Lucano: avviso pubblico per 10 assunzioni Acquedotto Lucano: avviso pubblico per 10 assunzioni A tempo indeterminato, per operatori di impianti
Aumento delle tariffe dell'acqua, prosegue la polemica Aumento delle tariffe dell'acqua, prosegue la polemica Dopo i sindaci M5s, anche il movimento dei Verdi dice la sua sulla gestione dell’Acquedotto Lucano
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.