Acqua dal rubinetto
Acqua dal rubinetto
Territorio

Acqua, la Basilicata batte cassa alla Puglia

Nuovo incontro del comitato di coordinamento per l'acqua


Sono tornate ad incontrarsi, Puglia e Basilicata, durante una riunione del comitato di coordinamento tra le due Regioni per l'accordo di programma sull'acqua.

Come è noto infatti tra Puglia e Basilicata è in vigore un accordo per l'uso delle fonti idriche. Due le questioni sul banco della discussione: la situazione pregressa della tariffa dell'acqua all'ingrosso e l'approvazione degli oneri tariffari per il 2012-2013.
All'incontro hanno preso parte il presidente lucano Gianni Pittella e l'assessore ai lavori pubblici pugliese Giovanni Giannini oltre ai segretari delle due Autorità di Bacino e il rappresentante del Ministero delle Infrastrutture.
"Abbiamo fatto il punto sulle partite pregresse, dal 2010 al 2013 – ha spiegato Giannini - e per quelle del 2014. In tutto l'Aqp si è impegnata a versare 10 milioni di euro: 5 per il pregresso e 5 per il 2014, in attesa che l'Autorità per l'energia stabilisca la composizione della tariffa formalmente".

"La Basilicata ci ha chiesto formalmente di sollecitare per i debiti il consorzio di bonifica Stornara e Tara e l'Ilva, cosa che faremo con una nota formale".

La tariffa che è stata individuata è comunque provvisoria fino al pronunciamento dell'Autorità dell' Energia: "abbiamo rappresentato – ha detto Giannini – la necessità di chiarire se sulle compensazioni ambientali ci sia una duplicazione del pagamento da parte dell'Aqp che paga direttamente le compensazioni e da parte degli utenti che ritrovano una quota in bolletta: questo è un aspetto che dovrà essere chiarito, perché Aqp ritiene che le quote forse sono fatte pagare due volte: l'Autorità dovrà sciogliere i dubbi e chiarire la struttura della tariffa. L'accordo è certamente positivo sia per la Puglia che per la Basilicata, all'insegna di un proficuo rapporto di collaborazione".
Altro punto è quello della formalizzazione dell'impegno sugli interventi di compensazione ambientale, ad esempio la forestazione, le bonifiche nelle zone delle fonti, che andranno concordati con la Puglia. Interventi che andranno programmati e concordati tramite le Autorità di Bacino.

"Infine, nell'ottica delle macroregioni, i segretari delle Adb procederanno ad individuare in maniera comune i programmi in materia di difesa del suolo e di adduzione delle acque, in modo da costruire programmi comuni tra Regioni per attingere a finanziamenti europei e per fare prevenzione sul dissesto idrogeologico".
  • Regione Basilicata
Altri contenuti a tema
Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Il commento del presidente lucano
Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Fratelli d'Italia assente al Consiglio
Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Per la "compensazione della mobilità interregionale"
Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Ieri affluenza al 37,74%. Alle 15 urne chiuse e inizio spoglio
Elezioni regionali: tre candidati a presidente e 13 simboli Elezioni regionali: tre candidati a presidente e 13 simboli Inizia la campagna elettorale per il voto del 21 e del 22 aprile
Lunedì Giorgia Meloni in Basilicata per firma accordo coesione Lunedì Giorgia Meloni in Basilicata per firma accordo coesione Incontro a Potenza, nell'Università
Elezioni regionali: finora quattro i candidati a presidente (salvo altre sorprese) Elezioni regionali: finora quattro i candidati a presidente (salvo altre sorprese) La situazione a cinque giorni dalla presentazione delle liste
Pd e M5S si ricompattano: Marrese candidato del centrosinistra Pd e M5S si ricompattano: Marrese candidato del centrosinistra Il presidente della Provincia mette tutti d’accordo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.