Panorama Matera
Panorama Matera
Turismo

"Accogliere ad Arte" a Matera

Parte il progetto per formare le professionalità dedite alla prima accoglienza di turisti e visitatori

Comune di Matera e Fondazione Matera Basilicata 2019 insieme a sostegno del progetto "Accogliere ad Arte Matera", messo a punto da Progetto Museo e realizzato dalla Confguide della città dei Sassi. Un progetto sperimentato con successo già nella città di Napoli e che a breve verrà adottato anche a Procida e a Brindisi.

Una iniziativa che prevede l'organizzazione di visite guidate gratuite per Polizia Municipale, operatori turistici e commerciali, tassisti, ncc, edicolanti nei principali musei e siti culturali di Matera. L'obiettivo è quello di formare tutti questi soggetti che rappresentano il primo contatto con il visitatore, in maniera che possano garantire una accoglienza più competente e consapevole rispetto al patrimonio culturale materano, così da riuscire ad assicurare indicazioni puntuali e precise ai turisti e visitatori che arrivano nella città dei Sassi.

Dopo una prima fase organizzativa adesso il progetto entra nel vivo con la programmazione delle visite guidate. Fino al 12 febbraio coloro che saranno interessati alla formazione potranno compilare un modulo on line (https://forms.gle/ECSWtsGv4iS3vWxe9), che consente la partecipazione ai diversi percorsi: il primo dedicati all'habitat rupestre, con la sezione "la storia, L'anima rupestre" e il percorso dei "musei che non conosci". La prima sezione prevede dal 13 al 15 febbraio visite ai Sassi di Matera, alle chiese rupestri di S. Lucia alle Malve e/o S. Maria de Idris, alla Casa Grotta di Vico Solitario, al Palombaro Lungo; mentre il secondo appuntamento è dal 17 al 20 febbraio con la visita guidata al MUST (Matera Underground Stories and Traditions), agli Ipogei di San Giorgio, alla Casa di Ortega.

  • Turismo
  • Guide turistiche
  • Operatori turismo
Altri contenuti a tema
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Associazione nata a Napoli e ora attiva a Matera e Altamura
Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Presentato programma di sviluppo di VRetreats
Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Per visitare oltre dieci siti e musei
Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Varie novità nello stand della Regione e dell'Apt
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
Regione Basilicata e Apt alla Bit di Milano Regione Basilicata e Apt alla Bit di Milano Tradizioni e attrazioni innovative
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.