Sassi di Matera
Sassi di Matera
Turismo

Accoglienza dei turisti. Ordinanza Del Sindaco sulle attivita’ di disturbo

Multe di 500 euro per chi viola il provvedimento - necessarie misure urgenti

Con una ordinanza con effetto immediato, il sindaco Raffaello de Ruggieri interviene sul fenomeno della presenza di persone che, sostando nelle aree di accesso ai Sassi e al Centro storico, infastidiscono, arrecano disturbo e molestano i turisti in visita, offrendo servizi, sebbene non richiesti.
L'inosservanza di quanto previsto, prevede una multa di 500 euro.

"La portata di questo fenomeno – spiega il sindaco Raffaello de Ruggieri – richiede misure immediate ed efficaci che intervengano su coloro che agiscono in spregio alle regole di accoglienza e di mercato, danneggiando gli operatori turistici autorizzati".
Richiamando il fatto che tali comportamenti provocano la scadimento della qualità urbana in una città come Matera, dalla spiccata vocazione turistica della città e meta di continuo e numeroso flusso di turisti attratti dal notevole patrimonio culturale, artistico e architettonico, vengono previsti precisi divieti.

L'ordinanza vieta infatti di:
- avvicinarsi e/o fermare le vetture dei turisti per fare opera di raccomandazione e/o accaparramento e/o accompagnamento, o fare semplicemente ai conducenti delle stesse, cenni di invito a sostare o scendere quando esse transitano, finalizzate ad offrire visite guidate e/o qualsiasi altra informazione.
-E' vietata, inoltre, qualsiasi altra azione che possa recare molestia e/o disturbo ai forestieri e/o turisti graditi visitatori della città; vietata inoltre l'installazione /o l'utilizzo del sinbolo "i" o di altri simboli aventi analogo contenuto, idonei a ingenerare dubbi sulla qualificazione dell'informazione, indicativi delle strutture di informazione e accoglienza turistica da parte di terzi non autorizzati.
  • Sassi di Matera
Altri contenuti a tema
Concluso il presepe vivente nei Sassi: bilancio positivo Concluso il presepe vivente nei Sassi: bilancio positivo I dati degli organizzatori
Presepe vivente nei Sassi, inizio con il pienone Presepe vivente nei Sassi, inizio con il pienone Si replica nel fine settimana e in altre sei date
Conto alla rovescia per il Presepe vivente nei Sassi Conto alla rovescia per il Presepe vivente nei Sassi Oltre 100 i volontari impegnati
Matera sito Unesco, nasce osservatorio "Opera dei Sassi" Matera sito Unesco, nasce osservatorio "Opera dei Sassi" Protocollo d'intesa tra le istituzioni
La Fontana dell’amore torna al suo posto La Fontana dell’amore torna al suo posto Le sculture saranno fissate in modo più sicuro
Festa della Bruna e 30 anni Unesco nell’elenco del patrimonio intangibile Festa della Bruna e 30 anni Unesco nell’elenco del patrimonio intangibile Regione Basilicata ha effettuato l’aggiornamento
Allagamenti nei Sassi: "Danni e pericoli si possono evitare" Allagamenti nei Sassi: "Danni e pericoli si possono evitare" Le proposte di Pasquale Doria, consigliere di Matera civica
Cambia regolamento per nuove attività commerciali Cambia regolamento per nuove attività commerciali Per gli esercizi di vicinato artigianali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.