Ucraina
Ucraina
Enti locali

Accoglienza bambini ucraini, si cercano mediatori linguistici

Appello del garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza

Per il programma di inserimento scolastico e sociale dei bambini e delle famiglie in fuga dall'Ucraina e da accogliere o già accolti in Basilicata, l'ufficio del garante regionale dell'infanzia e dell'adolescenza ha pubblicato un avviso per la richiesta di disponibilità di persone di nazionalità ucraina o russa, presenti nel territorio lucano, o comunque di persone che possano aiutare i loro connazionali che non conoscono la lingua italiana.

Secondo "una visione di comunità unita e realmente vicina ha chi ha perso tutto dopo lo scoppio del conflitto", questa disponibilità è richiesta "in modo gratuito". "Le associazioni territoriali, i Comuni e le famiglie lucane (circa 400) sono pronte a dare la loro disponibilità all'accoglienza - evidenzia il garante Giuliano - ma richiedono interpreti riguardante la lingua. Le persone ucraine e russe, già presenti in Italia da prima del conflitto e che parlano sufficientemente bene l'italiano potrebbero costituire una rete informale, e in possesso di titoli, anche quella formale costituita da mediatori culturali che andrebbero a supportare l'accoglienza dei profughi e facilitare il loro ambientamento, la regolamentazione della loro posizione giuridica, l'assistenza sanitaria, psicologica e l'inserimento a scuola dei minori". Giuliano fa appello per "l'aiuto di tutti coloro che potranno darlo, in modo gratuito".

Per comunicare la propria disponibilità, gli interessati potranno chiamare il numero 335 6395791 oppure mandare una e –mail ad uno dei seguenti indirizzi: garanteinfanziaeadolescenza@regione.basilicata.it; vincgiuliano@gmail.com
  • Scuola
  • Ucraina
Altri contenuti a tema
Calo demografico: diminuisce ancora la popolazione scolastica Calo demografico: diminuisce ancora la popolazione scolastica I dati degli iscritti
A Matera un incontro europeo su ricostruzione dell'Ucraina A Matera un incontro europeo su ricostruzione dell'Ucraina Presenti delegazioni di 16 Paesi
Piano scolastico: le novità per Matera Piano scolastico: le novità per Matera Un accorpamento e due nuovi indirizzi
Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera In Basilicata diminuiscono le autonomie
Incontri religiosi a Bari e Matera con Chiesa ortodossa di Kiev e Ucraina Incontri religiosi a Bari e Matera con Chiesa ortodossa di Kiev e Ucraina Per la prima volta in Italia il metropolita primate Epifanio I
Scuola: si ricomincia per il piano di dimensionamento Scuola: si ricomincia per il piano di dimensionamento Nei prossimi due anni scolastici in Basilicata -4 autonomie
Un materano tra i nuovi Alfieri della Repubblica Un materano tra i nuovi Alfieri della Repubblica Nominati dal presidente Mattarella
Borse di studio di 800 euro per gli studenti meritevoli Borse di studio di 800 euro per gli studenti meritevoli Pubblicato l'avviso "Il valore del sapere"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.