olivo bianco
olivo bianco
Religioni

A Picciano un olivo bianco per la Giornata del creato

“L’albero della Madonna” sarà piantato presso il santuario

Un raro esemplare di olivo dai frutti bianchi, sarà trapiantato presso il santuario di Picciano, alle porte di Matera, in occasione della Giornata Nazionale del Creato. A darne notizia è stata l'Arcidiocesi di Matera-Irsina, che ha spiegato come l'iniziativa si inserisca tra quelle promosse, anche a livello europeo, tra il 1 settembre ed il 4 ottobre, giorno di San Francesco, denominate "Tempo del creato" e dedicate proprio al santo d'Assisi.

Domani 1 settembre ricorre, infatti, la 16esima edizione della giornata nazionale per la custodia del Creato. "Una celebrazione indetta dalla CEI per richiamare l'attenzione sull'urgenza di contrastare il degrado socio-ambientale, reso più drammatico dai recenti fenomeni pandemici"- spiegano dall'Arcidiocesi materana, sottolineando l'importanza dell'iniziativa che ha anche lo scopo di favorire l'adozione di nuovi stili di vita nella ricerca di uno sviluppo integrale e sostenibile per l'intero pianeta alla luce degli insegnamenti del Poverello di Assisi.

E così, su iniziativa di Don Donato Giordano, rettore della comunità monastica olivetana del Santuario della Madonna di Picciano, e per lasciare un segno visibile della volontà di prendersi cura del creato, il 4 settembre alle ore 19 nel Chiostro del Monastero, dopo la Santa Messa, sarà piantata una preziosa pianta di ulivo a drupe bianche - Olea europea varietà leucocarpa, detto anche "albero della Madonna", per la purezza del colore dei suoi frutti. "Una specie rara a rischio di estinzione, ancora presente in alcune zone della Calabria ma un tempo assai diffusa e ricercata per la qualità dell'olio che da essa si ricava, utilizzato per le lampade votive e per la preparazione degli oli santi" - affermano in conclusione dall'Arcidiocesi, aggiungendo che alla cerimonia parteciperanno anche i rappresentanti della Chiesa evangelica Battista di Matera e della Chiesa ortodossa di Romania.
  • Arcidiocesi Matera-Irsina
  • Picciano
Altri contenuti a tema
Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Mons. Caiazzo si è trasferito a Cesena
Si amplia il polo culturale della diocesi Si amplia il polo culturale della diocesi Inaugurato da arcivescovo prima della partenza a Cesena
In scena il Cantico delle creature In scena il Cantico delle creature Tre sacre rappresentazioni
Nuova nomina per l'arcivescovo Nuova nomina per l'arcivescovo Lascia la diocesi di Matera-Irsina per trasferirsi a Cesena
Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Alcuni passaggi dell'omelia
Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Domenica pomeriggio nella Basilica Cattedrale
Restaurato il portale della chiesa del Purgatorio Restaurato il portale della chiesa del Purgatorio Consegna dell'opera all'Arcidiocesi e alla città
Monsignor Colaianni nominato arcivescovo di Campobasso Monsignor Colaianni nominato arcivescovo di Campobasso A mezzogiorno l'annuncio del Papa e del vescovo Caiazzo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.