Piero Angela a Metaponto - foto Fondazione Matera Basilicata 2019
Piero Angela a Metaponto - foto Fondazione Matera Basilicata 2019
Eventi e cultura

A Matera un premio alla carriera a Piero Angela

La 4^ edizione de "I Sassi d'oro" celebra il noto divulgatore scientifico

Nella capitale europea della cultura un premio al più noto divulgatore scientifico italiano le cui trasmissioni televisive hanno contribuito a far crescere la conoscenza e il grado culturale complessivo dell'Italia. Piero Angela, 90 anni compiuti e ancora all'opera, riceve il riconoscimento "I Sassi d'oro" nella serata in programma venerdì 4 ottobre, alle ore 19.30, alla Casa Cava (Sasso Barisano).

Questo è il nome di una giovane realtà associativa, nata per promuovere i mestieri del cinema soprattutto nella post produzione, che organizza un premio giunto alla quarta edizione. Tra le novità di quest'anno c'è l'avvio della prima fase di internazionalizzazione, con la consegna di un premio speciale a New York il 19 novembre all'interno del Festival Italian Movie Awards.

Premio Angela viene premiato per il suo impegno alla divulgazione scientifica, culturale e televisiva. Quest'estate è stato ospite della Fondazione Matera-Basilicata 2019 a Metaponto per una conversazione scientifica in occasione dell'apertura della mostra "La poetica dei numeri primi".

Previsti numerosi altri premi ma è ancora top secret la lista ufficiale. Alla Casa Cava sono attesi gli attori Paola Minaccioni e Giorgio Tirabassi, il regista Roberto Cenci, Ludovica Nasti (giovane rivelazione della serie TV L'amica geniale), Giampaolo Letta ad di Medusa, Marco Belardi ad di Lotus Production, Luca Abete inviato di "Striscia la notizia". Madrina di questa edizione è l'attrice Roberta Giarrusso. Anche nella giuria ci sono nomi del mondo del cinema e della tv.
  • Cultura
  • Premio
Altri contenuti a tema
Cultura: tutti a sostegno di Aliano Cultura: tutti a sostegno di Aliano Per la candidatura di capitale italiana del 2027
Capitale italiana cultura: Basilicata unita per Aliano Capitale italiana cultura: Basilicata unita per Aliano Domani l'audizione al Ministero
A Metaponto il premio regionale Olivarum A Metaponto il premio regionale Olivarum Selezione dei migliori oli extravergine d'oliva della Basilicata
Capitale italiana della cultura: Aliano finalista Capitale italiana della cultura: Aliano finalista Per il titolo 2027
Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Proposta del Ministero della cultura
Matera "capitale mediterranea": inizia il cammino per il 2026 Matera "capitale mediterranea": inizia il cammino per il 2026 Si comincia a organizzare il programma
A Matera la conferenza degli istituti italiani di cultura nel mondo A Matera la conferenza degli istituti italiani di cultura nel mondo Presenti i ministri Tajani, Bernini e Casellati
Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" La dedica del riconoscimento a chi ha creduto in lui e nell'amministrazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.