![manifestazione beneficenza ucraina](https://matera.gocity.it/library/media/manifestazione_beneficenza_ucraina_1.jpg)
Enti locali
A Matera un incontro europeo su ricostruzione dell'Ucraina
Presenti delegazioni di 16 Paesi
Matera - venerdì 7 febbraio 2025
17.16
Matera ha ospitato oggi la riunione annuale della Commissione Affari Economici dell'Iniziativa Centro Europea (InCE), focalizzata sulla ricostruzione post-bellica in Ucraina. L'incontro ha visto la partecipazione di delegazioni provenienti dai sedici Paesi membri dell'InCE, sottolineando l'importanza della cooperazione internazionale in questo momento cruciale.
Fondata nel 1989, l'InCE è una piattaforma di cooperazione regionale che coinvolge Paesi dell'Europa centrale, orientale e balcanica. Il suo obiettivo è promuovere l'integrazione europea, la stabilità e lo sviluppo economico. Ha partecipato il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi che ha ringraziato l'on. Salvatore Caiata (presidente della delegazione italiana presso l'Assemblea parlamentare dell'InCE) per aver scelto la città come sede dell'incontro.
"Oggi - ha detto - mentre discutiamo del ruolo dell'InCE nella promozione della ricostruzione post-bellica dell'Ucraina, Matera ci offre una lezione preziosa, vale a dire la capacità di trasformare le sfide in opportunità, valorizzando le proprie radici per costruire un futuro prospero''. La riunione ha messo in luce la necessità di un percorso condiviso per sostenere l'Ucraina nella sua ricostruzione. ''La presenza delle delegazioni dei sedici Paesi membri dell'InCE qui oggi - ha proseguito Bardi - sottolinea l'importanza della cooperazione internazionale. Insieme, possiamo tracciare un percorso condiviso per sostenere l'Ucraina nella sua ricostruzione, promuovendo sviluppo economico e stabilità nella regione. Auspico che le nostre discussioni odierne possano portare a soluzioni concrete e durature per il futuro dell'Ucraina e dell'intera area centro-europea''.
foto di archivio
Fondata nel 1989, l'InCE è una piattaforma di cooperazione regionale che coinvolge Paesi dell'Europa centrale, orientale e balcanica. Il suo obiettivo è promuovere l'integrazione europea, la stabilità e lo sviluppo economico. Ha partecipato il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi che ha ringraziato l'on. Salvatore Caiata (presidente della delegazione italiana presso l'Assemblea parlamentare dell'InCE) per aver scelto la città come sede dell'incontro.
"Oggi - ha detto - mentre discutiamo del ruolo dell'InCE nella promozione della ricostruzione post-bellica dell'Ucraina, Matera ci offre una lezione preziosa, vale a dire la capacità di trasformare le sfide in opportunità, valorizzando le proprie radici per costruire un futuro prospero''. La riunione ha messo in luce la necessità di un percorso condiviso per sostenere l'Ucraina nella sua ricostruzione. ''La presenza delle delegazioni dei sedici Paesi membri dell'InCE qui oggi - ha proseguito Bardi - sottolinea l'importanza della cooperazione internazionale. Insieme, possiamo tracciare un percorso condiviso per sostenere l'Ucraina nella sua ricostruzione, promuovendo sviluppo economico e stabilità nella regione. Auspico che le nostre discussioni odierne possano portare a soluzioni concrete e durature per il futuro dell'Ucraina e dell'intera area centro-europea''.
foto di archivio