Turisti di Pasqua
Turisti di Pasqua
Turismo

A Matera nasce la Pro Loco "Tra storia, cultura e tradizioni"

35 soci e tanti progetti per la nuova associazione

E' operativa a Matera la proloco "tra storia cultura e tradizioni", associazione non a scopo di lucro che conta attualmente 35 soci, regolarmente costituita con atto pubblico nel febbraio scorso, iscritta nella long list delle associazioni riconosciute dal Comune di Matera per l'accoglienza, ospitalità e l'offerta turistica, in procinto di ottenere la richiesta iscrizione nel registro regionale.

Già a partire dalla primavera scorsa, i soci della Pro Loco "tra storia cultura e tradizioni" di Matera, si sono messi al lavoro, attivando, a proprie spese, presso la sede sita in via Lucana 184 il servizio di assistenza ai numerosi ospiti e visitatori, offrendo loro servizi ed informazioni sul patrimonio artistico, storico e naturale e all'offerta di eventi culturali senza limitarsi alla sola città di Matera, nell' ottica di rete turistica allargata all'intera regione.

Come risulta dai grafici allegati al presente comunicato, l'attività della Pro Loco "tra storia cultura e tradizioni" di Matera,di cui sopra, svoltasi nel periodo di riferimento, in particolare nei mesi estivi, delinea una dinamica alquanto variegata dei contatti con i visitatori e ospiti che hanno interessato il nostro presidio. Ovviamente il monitoraggio, pur non offrendo un quadro generale dei flussi turistici nella città dei Sassi nell'anno in corso, offrono utili spunti di analisi.

Nelle intenzioni dei soci c'è l'auspicio che la Pro Loco "tra storia cultura e tradizioni" di Matera, possa - in netta discontinuità con il passato - diventare un vero centro di aggregazione di persone, idee e attività anche di eminenti figure culturali ed accademici per offrire un sostegno determinante alla città nel percorso che la porterà a concretizzare sul territorio la funzione non solo di patrimonio Unesco ma anche quella di Capitale Europea della Cultura nel 2019.

In quest'ottica, sono già state programmate per il 2016 una serie di iniziative che punteranno, in collaborazione con soggetti pubblici e privati, coinvolgendo anche l'università di Basilicata, ad acquisire sul campo credibilità di questa nuova entità culturale quale è la Pro Loco "tra storia cultura e tradizioni" di Matera, oltre che rafforzare, tra i cittadini materani in Italia e nel mondo, la conoscenza della loro città ed il suo circondario in tutte le sue sfaccettature culturali ivi compreso l' indiscutibile caratteristica antropologica, storica e sociale.
  • Turismo
  • Pro loco
Altri contenuti a tema
"Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" "Notizia falsa, l'Apt non chiude a Matera" Nel clima da "referendum" si era sviluppata questa voce
A Matera operatori turistici del Nord Europa A Matera operatori turistici del Nord Europa Per la vacanza nei segmenti del lusso e degli eventi
Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Turismo sostenibile: 25 anni di attività per "Il Vagabondo" Associazione nata a Napoli e ora attiva a Matera e Altamura
Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Palazzo Gattini nella catena del turismo di lusso Presentato programma di sviluppo di VRetreats
Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Arriva Tourpass: il biglietto turistico unico Per visitare oltre dieci siti e musei
Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Basilicata: il bilancio della BIT di Milano Varie novità nello stand della Regione e dell'Apt
Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Tutti pazzi per Matera, i Sassi nello stand della Regione Lazio Alla Bit di Milano. Chiarito l'equivoco
Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Proposta del Ministero della cultura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.