Irrigazione
Irrigazione
Enti locali

A Matera gli "stati generali" dell'agricoltura in Basilicata

Il 6 e il 7 dicembre. Confronto su vecchia e nuova programmazione per definire strategie

La Regione Basilicata ha organizzato gli stati generali dell'agricoltura che si terranno il 6 e 7 dicembre a Matera. Organizzate dal Dipartimento Politiche Agricole e Forestali, con il supporto del Psr Basilicata 2014-2020 e del Crea, le due giornate intendono tracciare la strategia della futura programmazione, nella scia di quella attuale e delle prospettive della politica agricola comunitaria.

Annunciata la presenza nella giornata di apertura del ministro alle politiche agricole Gian Marco Centinaio. L'iniziativa è stata presentata dall'assessore regionale Luca Braia stamane al Palazzo della Regione a Potenza.

I temi al centro del confronto sono il monitoraggio della programmazione 2014/2020, la Pac e la prossima programmazione, l'insediamento dei giovani in agricoltura, le prospettive tra innovazione, tecnologia, ricerca e soprattutto la visione del ''post 2020''. L'assemblea è programmata al Matera Hotel a Borgo Venusio.

''Un confronto a più voci – ha detto Braia nel presentare l'iniziativa - sulle prospettive del settore primario in Regione, lo stato dell'arte della programmazione in atto 2014/2020 attraverso cui abbiamo investito moltissime risorse su giovani, innovazione, ricerca, biologico, multifunzionalità e filiere ed inoltre le basi e indicazioni del territorio per la programmazione futura, la Pac 2021/2027: questi e molti altri i temi della due giorni di lavoro materana''.
  • Regione Basilicata
  • Agricoltura
  • Luca Braia
Altri contenuti a tema
Biologico: approvate le domande degli agricoltori lucani Biologico: approvate le domande degli agricoltori lucani La comunicazione della Regione
Meno acqua nelle dighe, polemica tra Regioni Basilicata e Puglia Meno acqua nelle dighe, polemica tra Regioni Basilicata e Puglia Oggi riunito il tavolo interregionale
Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Il commento del presidente lucano
Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Fratelli d'Italia assente al Consiglio
Agricoltura: più di 300 nuove imprese giovani Agricoltura: più di 300 nuove imprese giovani Con gli aiuti per lo sviluppo rurale
Agricoltura: sei organizzazioni di produttori a Berlino Agricoltura: sei organizzazioni di produttori a Berlino Tutte della provincia di Matera, al salone FruitLogistica
Siccità: i fondi sono insufficienti per gli agricoltori Siccità: i fondi sono insufficienti per gli agricoltori Coldiretti chiede incontro urgente
Stanziati fondi per il settore ortofrutticolo Stanziati fondi per il settore ortofrutticolo Approvati i programmi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.