Tartufo Bianco
Tartufo Bianco
Territorio

A Grottole, un tartufaio trova un pezzo di oro bianco lucano di 600 grammi

Condivide la scoperta con il Dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata

Sorprendente ritrovamento nel materano: a Grottole, Antonio Allegretti, giovane imprenditore agricolo, in una stagione particolarmente difficile per il mercato del tartufo per via delle alte temperature che si stanno riscontrando in tutta la Penisola, ha trovato un pezzo pregiato di oro bianco - "tuber magnatum" - del peso di circa 600 grammi. Una scoperta che è stata condivisa con il Dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata.

Stanno già arrivando da ogni dove le offerte per l'acquisto del pregiato tartufo bianco. Il tartufaio privato, consapevole che il tartufo bianco raggiunge anche i 5.000 euro al chilo, ma considerato anche che determinati pezzi hanno caratteristiche e unicità che ne fanno innalzare il valore in modo esponenziale anche a decine di migliaia di euro, ha deciso di prendersi qualche giorno per decidere chi sarà il fortunato compratore. Questione di giorni in ogni caso, in modo tale da conservarne le peculiarità di sapore.

L'assessore regionale all'Agricoltura Luca Braia ha commentato positivamente il ritrovamento, precisando che "la Basilicata del tartufo di pregio ha tutte le carte in regola per emergere sul mercato con una sua peculiare identità". Braia, cogliendo l'occasione, ha annunciato una iniziativa che si terrà il prossimo 31 ottobre a Carbone, in provincia di Potenza, finalizzata alla promozione del tartufo, e anche che il 18 e il 19 novembre 2017 alcune imprese lucane presenzieranno alla "Fiera internazionale del Tartufo Bianco di Alba" a Cuneo, in Piemonte.
  • Agricoltura
  • Tartufo
Altri contenuti a tema
Meno acqua nelle dighe, polemica tra Regioni Basilicata e Puglia Meno acqua nelle dighe, polemica tra Regioni Basilicata e Puglia Oggi riunito il tavolo interregionale
Agricoltura: più di 300 nuove imprese giovani Agricoltura: più di 300 nuove imprese giovani Con gli aiuti per lo sviluppo rurale
Agricoltura: sei organizzazioni di produttori a Berlino Agricoltura: sei organizzazioni di produttori a Berlino Tutte della provincia di Matera, al salone FruitLogistica
Siccità: i fondi sono insufficienti per gli agricoltori Siccità: i fondi sono insufficienti per gli agricoltori Coldiretti chiede incontro urgente
Stanziati fondi per il settore ortofrutticolo Stanziati fondi per il settore ortofrutticolo Approvati i programmi
Bando per agriturismo, prorogata la scadenza Bando per agriturismo, prorogata la scadenza Più tempo per presentare le domande
Siccità: fondi per le imprese agricole lucane Siccità: fondi per le imprese agricole lucane Stanziamento del Ministero di 100 milioni per tutta l'Italia
A Matera per due giorni protagonista il tartufo lucano A Matera per due giorni protagonista il tartufo lucano Iniziativa della Regione: asta e confronto fra addetti ai lavori
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.