Crolla palazzina all'ingresso dei Sassi, in via Piave
Crolla palazzina all'ingresso dei Sassi, in via Piave
Sociale

Vico Piave, un anno dopo

domenica 11 gennaio 2015
Dalle ore 10:30 alle ore 12:30
Vico Piave - Matera
VICO PIAVE... UN ANNO DOPO

La terra trema, un sibilo, un boato, un urlo, la polvere... tanta polvere, la gente accorre… tanta gente. Era
sabato 11.1.2014 e Vico Piave e l'intera città viveva una grande tragedia. Ci sono dolori, paure ma anche
sorrisi che non si possono, non si devono dimenticare. L'11.1.2014 non sono crollate solo due palazzine,
sono crollate famiglie, sono crollati affetti, sono crollati cittadini. Non siamo cittadini invisibili, siamo
cittadini materani, siamo abitanti culturali. Con Antonella e Nico sempre nel cuore

#NOINONDIMENTICHIAMO

Se non hai dimenticato anche tu, l'11.1.2015 dalle ore 10.30 alle 12.30 #STAICONNOI in Vico Piave
porta un fiore, un tuo ricordo, un disegno del tuo bimbo, porta il tuo cuore, porta il tuo abbraccio,
porta te stesso e resta vicino a NOI per ricordare, per NON DIMENTICARE.

Parteciperanno artisti che accompagneranno i cittadini nel ricordo del tragico evento con la speranza per
il futuro, sarà data la parola a chi ha perso un familiare, la casa, la quotidianità con una richiesta di
speranza, di affetto, di ricordo.

L'EVENTO NON AVRA' FINI POLITICI, DI CAMPAGNA ELETTORALE, NON SARANNO AMMESSI
SIMBOLI O BANDIERE POLITICHE, E VERRA' CHIESTO A CHIUNQUE DI NON PRODURRE ACCUSE O
PROMESSE DI VARIO GENERE NEL RISPETTO DEL LUOGHI E PERSONE.

L'evento è sostenuto da:

• Associazione Nazionale Polizia di Stato
• Cittadinanza Attiva;
• Corban (dialogo interreligioso);
• Gruppo Volontari per l'Ambiente;
• Legambiente; • Minerva Scienza;
• MOM (Mamme Materane all'Opera);
• Monachers;
• Scout CNGEI;
• Scout AGESCI;
• Un Cuore Per …;
• Aide;
• Federanziani;
• Movimento azzurro Murge;
• Croce Rossa;
• G.P.E. Gruppo Pubblica Emergenza;
• Collegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Provincia di Matera;
• Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Matera
• Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della Provincia di Matera;
• Ordine degli Avvocati di Matera;
• Ordine degli Ingegneri della Provincia di Matera;
• Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Matera;
• Ordine dei Notai della Provincia di Matera;
• Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della Provincia di Matera;
• Ordine dei Geologi della Basilicata;
• Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Provincia di Matera.

Sin da ora si ringrazia gli ordini e collegi professionali, le associazioni, gli scout, chiunque ci sostiene in
questo difficile cammino imposto dagli eventi, ci incoraggia prendendoci per mano ed indicandoci la
strada giusta, chiunque contribuisce a ridarci la quotidianità perduta, chiunque non ha abusato dell'evento
per secondi fini.

Abitanti di Vico Piave – Palazzine Crollate
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Fino al 27 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.