
Cultura e spettacoli
UnMonastery Open Day
sabato 15 marzo 2014
Dalle ore 10:30 alle ore 23:00
Complesso del Casale - Via Madonna delle Virtù - Rioni Sassi (Sasso Barisano) - Matera
Il 15 Marzo segna l'apertura ufficiale di unMonastery. Sei invitato a presentare le tue idee e progetti e a partecipare ai festeggiamenti durante l'intera giornata:
Issiamo la bandiera!
10:30
La cerimonia di apertura inizierà con la bandiera di unMonastery, creata con pezzi di stoffa donati dalla comunità, issata sul Complesso del Casale. Se vuoi unirti a noi per cucire la bandiera, vieni a trovarci la sera del 14 marzo.
Sfida OpenStreetMap
10:30–14:00
Esplorazione di Matera in gruppi per mappare fermate e tragitti dei bus su OSM. Al rientro all'unMonastery ci coordineremo per condividere le scoperte che ogni gruppo ha fatto. E pranzeremo assieme!
Hack Hour
14:00–15:00
Workshop dove imparare e condividere trucchi di programmazione, editing di immagini e animazione.
Presentazioni lampo
16:00–18:00
Una serie di presentazioni da 7 minuti che si svolgeranno durante la giornata: dai progetti locali al software open source, dall'agricoltura urbana alla condivisione delle infrastrutture e molto altro.
Le presentazioni saranno in italiano o tradotte in italiano e includeranno:
- Mobile Solar Tracker, Marc Schneider
- Open Tech School, Kei Kreutler
- Casa Netural, Andrea Paoletti
- Infinity Access, Pasquale Nicoletti
- Community Video Project, Maria Juliana Byck
- Festival of Growing, David Bovill
- Agri-Netural, Juliana Van Hemelryck, Mimi Coviello
- Iniziativa Open Data, elf Pavlik
- Progetto MT2019, Rita Orlando, Rossella Tarantino
- E TU!
Se sei interessato a presentare dei contenuti, contattaci all'indirizzo matera@unmonastery.org.
Cena collettiva e cerchio di chiusura
20:30–23:00
Invitiamo tutti i partecipanti a portare qualcosa da mangiare da condividere per la cena collettiva ed unirsi a noi nel nostro tradizionale cerchio di chiusura.
Issiamo la bandiera!
10:30
La cerimonia di apertura inizierà con la bandiera di unMonastery, creata con pezzi di stoffa donati dalla comunità, issata sul Complesso del Casale. Se vuoi unirti a noi per cucire la bandiera, vieni a trovarci la sera del 14 marzo.
Sfida OpenStreetMap
10:30–14:00
Esplorazione di Matera in gruppi per mappare fermate e tragitti dei bus su OSM. Al rientro all'unMonastery ci coordineremo per condividere le scoperte che ogni gruppo ha fatto. E pranzeremo assieme!
Hack Hour
14:00–15:00
Workshop dove imparare e condividere trucchi di programmazione, editing di immagini e animazione.
Presentazioni lampo
16:00–18:00
Una serie di presentazioni da 7 minuti che si svolgeranno durante la giornata: dai progetti locali al software open source, dall'agricoltura urbana alla condivisione delle infrastrutture e molto altro.
Le presentazioni saranno in italiano o tradotte in italiano e includeranno:
- Mobile Solar Tracker, Marc Schneider
- Open Tech School, Kei Kreutler
- Casa Netural, Andrea Paoletti
- Infinity Access, Pasquale Nicoletti
- Community Video Project, Maria Juliana Byck
- Festival of Growing, David Bovill
- Agri-Netural, Juliana Van Hemelryck, Mimi Coviello
- Iniziativa Open Data, elf Pavlik
- Progetto MT2019, Rita Orlando, Rossella Tarantino
- E TU!
Se sei interessato a presentare dei contenuti, contattaci all'indirizzo matera@unmonastery.org.
Cena collettiva e cerchio di chiusura
20:30–23:00
Invitiamo tutti i partecipanti a portare qualcosa da mangiare da condividere per la cena collettiva ed unirsi a noi nel nostro tradizionale cerchio di chiusura.