Premio Energheia 2014
Premio Energheia 2014
Cultura e spettacoli

Torna il premio Energheia

mercoledì 29 gennaio 2014 fino a martedì 3 giugno
Premio letterario Energheia alla sua 20esima edizione. Torna come di consueto anche per quest'anno l'appuntamento con la manifestazione letteraria più importante della città dei Sassi.

Una kermesse ormai cult per Matera, che ritorna in doppia forma, sia per gli scrittori, che per chi si vuole confrontare con il mondo della lettura in forma più veloce, attraverso racconti brevi.

Il premio letterario Energheia sarà diviso in due sezioni, una per chi ha tra i 15 ed i 21 anni, l'altra dai 22 anni in poi. Il costo della partecipazione è fissato a 10 euro, da inviare sul conto postale n. 17753740 intestato a: Associazione Energheia Via Lucana, 79 / 75100 Matera. L'invio del racconto, di un massimo di 21.000 battute divise in 15 cartelle, dovrà arrivare per posta elettronica sull'indirizzo energheia@energheia.org, ma anche in caso di necessità all'indirizzo via dei Bizantini, 13 - 75100 Matera, diretto a Premio Energheia_Centro Servizi. Il tutto, entro e non oltre il 3 giugno 2014.

Aperto a tutti, sarà un comitato di lettura a valutare cinque elaborati per categoria, che poi verranno consegnati alla Giuria per il giudizio finale. Tra i dieci racconti finalisti così selezionati, la Giuria designerà il racconto vincitore e il racconto da sceneggiare, cui ispirare la successiva produzione di un cortometraggio. Tutti i racconti finalisti saranno pubblicati in un'antologia che sarà inviata ai partecipanti.

Sarà possibile anche partecipare al Premio Telematico "I brevissimi di Energheia Domenico Bia". Senza limiti d'età, i partecipanti dovranno scrivere un testo di massimo 4.000 battute sul tema di uno dei sette peccati capitali: la superbia. Inviarlo sempre per posta elettronica all'indirizzo energheia@energheia.org. Non è prevista quota di partecipazione e dovranno essere inviati entro il 3 giugno 2014. Poi sarà un comitato di lettura, predisposto in rete, a valutare i racconti. I migliori saranno premiati e oggetto di una pubblicazione.

Spazio anche a Energheia Cinema. Il partecipante, senza alcun limite di età, può inviare il testo di un solo soggetto per la realizzazione di un cortometraggio, a tema libero e della lunghezza non superiore a 2 pagine, pari a 4.000 battute, accompagnato dai dati dell'autore, entro e non oltre il 3 giugno 2014 esclusivamente alla casella di posta elettronica: energheia@energheia.org. Anche in questo caso non è prevista alcuna quota di partecipazione, ma il miglior soggetto, selezionato da un comitato di esperti, sarà premiato e tradotto in un cortometraggio.

Al link, il bando del premio 2014:
http://www.energheia.org/pubblicato-il-nuovo-bando-del-premio-letterario-energheia_scadenza-3-giugno-2013.html
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.