
Musica
Torna a Matera il Concorso "Nino Rota”
martedì 2 ottobre 2018 fino a domenica 7 ottobre
Musica alla ribalta nella città dei Sassi.
L'Auditorium "Nino Rota" dal 2 al 7 ottobre accoglierà i direttori d'orchestra provenienti da ogni parte del mondo e proclamerà il vincitore di questa terza edizione del concorso dedicato al compositore e direttore d'orchestra milanese "Nino Rota". I dettagli e il calendario saranno diffusi nel corso di una conferenza stampa in programma l'1 ottobre, alle ore 11.30, presso il Comune.
Il Concorso Internazionale di Direzione d'Orchestra "Nino Rota", dedicato all'omonimo compositore, è un progetto nato nel 2016 e che mira a selezionare giovani direttori d'orchestra, provenienti da tutto il panorama mondiale, ai quali garantire un'opportunità di dirigere delle importanti Orchestre ICO italiane.
il Concorso offrirà al primo classificato, oltre al premio in denaro, la possibilità di dirigere tre concerti delle stagioni del prossimo anno.
mentre il Premio "ICO Magna Grecia" , verrà assegnato dagli stessi professori dell'Orchestra Magna Grecia e, oltre il premio in denaro, al vincitore verrà assegnata la direzione di un concerto della stagione dell'Orchestra dell'anno a venire.
Premi "Speciale", assegnati uno dal pubblico di Matera e uno dal pubblico di Taranto, e prevedono un riconoscimento in denaro.
Il Concorso Internazionale di Direzione d'Orchestra "Nino Rota" avrà il proprio epilogo con il gran finale in due serate, una prevista per domenica 7 a Matera, l'altra l'8 Ottobre a Taranto.
L'Auditorium "Nino Rota" dal 2 al 7 ottobre accoglierà i direttori d'orchestra provenienti da ogni parte del mondo e proclamerà il vincitore di questa terza edizione del concorso dedicato al compositore e direttore d'orchestra milanese "Nino Rota". I dettagli e il calendario saranno diffusi nel corso di una conferenza stampa in programma l'1 ottobre, alle ore 11.30, presso il Comune.
Il Concorso Internazionale di Direzione d'Orchestra "Nino Rota", dedicato all'omonimo compositore, è un progetto nato nel 2016 e che mira a selezionare giovani direttori d'orchestra, provenienti da tutto il panorama mondiale, ai quali garantire un'opportunità di dirigere delle importanti Orchestre ICO italiane.
il Concorso offrirà al primo classificato, oltre al premio in denaro, la possibilità di dirigere tre concerti delle stagioni del prossimo anno.
mentre il Premio "ICO Magna Grecia" , verrà assegnato dagli stessi professori dell'Orchestra Magna Grecia e, oltre il premio in denaro, al vincitore verrà assegnata la direzione di un concerto della stagione dell'Orchestra dell'anno a venire.
Premi "Speciale", assegnati uno dal pubblico di Matera e uno dal pubblico di Taranto, e prevedono un riconoscimento in denaro.
Il Concorso Internazionale di Direzione d'Orchestra "Nino Rota" avrà il proprio epilogo con il gran finale in due serate, una prevista per domenica 7 a Matera, l'altra l'8 Ottobre a Taranto.