
Turismo e territorio
Territorio e turismo, istituzioni e imprese in rete
lunedì 7 aprile 2014
Ore 09:00
Sala "Lucania '61" - Palazzo Lanfranchi - Piazzetta Pascoli - Matera
"Territorio e turismo: Istituzioni, intuizioni e imprese in rete" è il tema del workshop organizzato dal Comune di Matera per lunedì 7 aprile, alle ore 9, nella sala "Lucania '61" di Palazzo Lanfranchi.
Lo rende noto l'assessore comunale alle Attività produttive, Giuseppe Tragni.
"Si tratta – afferma Tragni – di un tavolo di lavoro rivolto a tutti gli operatori commerciali e artigianali che operano nel comparto turistico. Crediamo sia necessario, infatti, riflettere insieme sulla organizzazione di questo importante e strategico comparto produttivo e sulla necessità di fare rete. A tal proposito presenteremo un bando del ministero dei Beni e delle Attività culturali che apre nuove opportunità di crescita per le reti di impresa nel settore turistico. Ci interrogheremo, inoltre, su altri due temi di grande attualità: migliorare la qualità della ospitalità e della accoglienza e potenziare la comunicazione dell'offerta".
Dopo i saluti dell'assessore Tragni e dell'assessore al Turismo, Alberto Giordano, all'incontro interverranno: Sergio Fadini (Le nuove frontiere del turismo: il turismo responsabile); Stefania Clemente (Turismo 2.0 e Destination Marketing); Leo Montemurro (Fare rete si può: opportunità bando Mibac per le reti di impresa nel turismo). Modererà l'incontro Emmanuele Curti, dell'Università degli studi della Basilicata.
Lo rende noto l'assessore comunale alle Attività produttive, Giuseppe Tragni.
"Si tratta – afferma Tragni – di un tavolo di lavoro rivolto a tutti gli operatori commerciali e artigianali che operano nel comparto turistico. Crediamo sia necessario, infatti, riflettere insieme sulla organizzazione di questo importante e strategico comparto produttivo e sulla necessità di fare rete. A tal proposito presenteremo un bando del ministero dei Beni e delle Attività culturali che apre nuove opportunità di crescita per le reti di impresa nel settore turistico. Ci interrogheremo, inoltre, su altri due temi di grande attualità: migliorare la qualità della ospitalità e della accoglienza e potenziare la comunicazione dell'offerta".
Dopo i saluti dell'assessore Tragni e dell'assessore al Turismo, Alberto Giordano, all'incontro interverranno: Sergio Fadini (Le nuove frontiere del turismo: il turismo responsabile); Stefania Clemente (Turismo 2.0 e Destination Marketing); Leo Montemurro (Fare rete si può: opportunità bando Mibac per le reti di impresa nel turismo). Modererà l'incontro Emmanuele Curti, dell'Università degli studi della Basilicata.