Svoltiamo Pagina apre il calendario del Matera for Pride
Svoltiamo Pagina apre il calendario del Matera for Pride
Cultura e spettacoli

Svoltiamo Pagina apre il calendario del Matera for Pride

giovedì 3 novembre 2022
Dalle ore 18:30
Hubout in Piazza Matteotti
Giovedi 3 novembre riprendono le attività di Svoltiamo Pagina, il Book Club curato dall'Associazione RiSvolta e inserito nel calendario degli appuntamenti del "Matera for Pride". L'idea è nata durante il lockdown per mantenere aperto, seppur a distanza, un dialogo collettivo partendo dalla lettura di libri, poesie e fumetti.

"Un Book Club – dichiara Michele Ferrara, presidente di RiSvolta - è un gruppo di lettura che si confronta sui temi trattati in un libro scelto e letto da tutti i membri del gruppo. È uno stimolo alla lettura, perché consente di osservare le cose da punti di vista differenti e educa all'ascolto e all'accoglienza del pensiero altrui, permette di acquisire nuove competenze e fare nuove amicizie e perché la lettura di un libro è sempre un beneficio per la salute".

Nel primo incontro, questa volta in presenza, servirà solo essere presenti e decidere insieme il giorno e l'orario nel quale incontrarci mensilmente. In questa prima occasione sarà anche scelto il primo libro di questa seconda edizione tra le proposte dei partecipanti.

L'appuntamento è giovedi 3 novembre alle ore 18,30 presso Hubout in Piazza Matteotti.
Svoltiamo Pagina è in collaborazione con la Libreria dell'Arco, tra i cui magnifici scaffali speriamo di poterci incontrare presto.
  • Cultura
  • Libri
Altri contenuti a tema
Cultura: tutti a sostegno di Aliano Cultura: tutti a sostegno di Aliano Per la candidatura di capitale italiana del 2027
Capitale italiana cultura: Basilicata unita per Aliano Capitale italiana cultura: Basilicata unita per Aliano Domani l'audizione al Ministero
Capitale italiana della cultura: Aliano finalista Capitale italiana della cultura: Aliano finalista Per il titolo 2027
Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Beni culturali: fondi destinati alla Basilicata Proposta del Ministero della cultura
Matera "capitale mediterranea": inizia il cammino per il 2026 Matera "capitale mediterranea": inizia il cammino per il 2026 Si comincia a organizzare il programma
A Matera la conferenza degli istituti italiani di cultura nel mondo A Matera la conferenza degli istituti italiani di cultura nel mondo Presenti i ministri Tajani, Bernini e Casellati
Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" Matera capitale mediterranea: Bennardi si prende una "rivincita" La dedica del riconoscimento a chi ha creduto in lui e nell'amministrazione
Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo Nel 2026, un nuovo riconoscimento internazionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.