Festa dell'Assunta
Festa dell'Assunta
Religioni

Solennità dell'Assunzione di Maria S.S.

mercoledì 12 agosto 2015 fino a sabato 15 agosto
Parrocchia SS. Pietro e Paolo al Sasso Caveoso - Rioni Sassi - Matera
Anche quest'anno la parrocchia dei SS. Pietro e Paolo al Sasso Caveoso promuove un momento di preghiera e di riflessione in preparazione alla solennità di Maria SS. Assunta, con triduo, nei giorni 12, 13 e 14 Agosto.

Il tema di riflessione è "In Maria assunta in Cielo il Rinnovamento è compiuto. La Novità compiuta che il dogma dell'Assunzione ci consegna come orizzonte del nostro cammino storico ecclesiale".

PROGRAMMA:

Marcoledì 12 Agosto 2015

ore 18:30 Recita del Santo Rosario
ore 19:00 Celebrazione dei Vespri - Sintesi dei contributi tematici presentati nel mese di maggio
Relazione: "Luoghi biblici mariani nel Nuovo Testamento" di Enzo Appella

Giovedì 13 Agosto 2015

ore 18:30 Recita del Santo Rosario
ore 19:00 Celebrazione dei Vespri
Relazione: "I Dogmi mariani: linee essenziali e rilettura nel linguaggio e nella sensibilità contemporanei" di Leo Santorsola

Venerdì 14 Agosto 2015

ore 18:30 Recita del Santo Rosario
ore 19:00 Celebrazione dell'Eucaristia
Relazione: "Spunti teologico-pastorali di azione ecclesiale dai dogmi e dai luoghi biblici mariani" di Angelo Auletta
ore 20:00 Apertura mostra "Madonne frantumate" di Gigi Mattei Gentile, a cura di Nicola Filazzola e don Donato Giordano

Sabato 15 Agosto 2015

ore 11:00 Celebrazione dell'Eucaristia
ore 19:30 Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. mons. Salvatore Ligorio, arcivescovo di Matera-Irsina
ore 20:30 Processione con l'immagine della Beata Vergine Maria Assunta

Tragitto della processione:
- Partenza da San Pietro Caveoso verso Vico Solitario
- Prima sosta presso il vicinato Malve, con momento di preghiera, esecuzione di brani bandistici.
- Prosecuzione dell'itinerario processionale per via Bruno Buozzi, all'altezza del n. civico 34, passando per piazza San Pietro Caveoso, verso via Madonna delle Virtù, con sosta a Porta Pistola con momento di preghiera, esecuzione di brani bandistici.
- Rientro per via Madonna delle Virtù e ultima sosta, davanti a San Pietro Caveoso con momento di preghiera, esecuzione di brani bandistici.

L'accompagnamento musicale della processione viene curato dal Complesso Bandistico "Città di Santeramo". I fuochi pirotecnici sono praparati dalla ditta: "Pirotecnica Moderna" di Giovanni Padovano Genzano (PZ).
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Fino al 27 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.