
Evento
Shooting Street Murgia Mgl a Matera
domenica 7 ottobre 2018
Sarà palazzo Gattini, ad ospitare domenica 7 ottobre, la trasmissione televisiva "Shooting Street Murgia MGL", ideata e condotta dalla giornalista e presentatrice Maria Giovanna Labruna, con la direzione artistica della Designer Claudia Perdicchia, ideatrice dell'abito Matera 2019.
"Shooting Street Murgia MGL" è un programma di successo che ha riportato sulle maggiori testate giornalistiche e in Tv, la Moda Mady in Italy e la bellezza del territorio murgiano, tra gusto, tradizione, innovazione attraverso gli scatti d'autore di professionisti e foto amatori che hanno saputo catturare nelle diverse tappe a partire da Laterza, Castellaneta, Matera e Miglionico nel Castel del Malconsiglio, ogni singolo istante incastonando come pietre preziose tutte le emozioni della giornata"- ci spiegano gli ideatori del programma.
L'ultima puntata della trasmissione sarà dedicata all'eterna lotta tra il sacro ed il profano.
Moda e religione si confrontano nella città dei Sassi, prossima Capitale Europea della Cultura, tra abiti haute couture e accessori mai visti prima.
"Perché-spiegano dalla produzione del programma - la simbologia Cattolica è stata la grande fonte di ispirazione che ha plasmato la storia dell'arte europea e dei nostri artisti, e così oggi i nuovi media, tra cui il cinema e il fashion system, nella suggestiva cornice della piccola chiesa Malvinni-Malvezzi, adiacente a Palazzo Gattini Luxury Hotel, sarà la location di questo ultimo appuntamento dell'edizione 2018".
Numerose le collaborazioni materane e lucane: la direttrice Maria Viziello dell'Istituto Professionale Area Scuola Due di Matera (coadiuvata da Sabrina Tammone e Maria Zotta); Mauro Fiordiluna di Lavello, creatore di abiti floreali; il direttore esecutivo Teodoro Comanda; la stilista Maria Simonetti di Miglionico.
"Shooting Street Murgia MGL" è un programma di successo che ha riportato sulle maggiori testate giornalistiche e in Tv, la Moda Mady in Italy e la bellezza del territorio murgiano, tra gusto, tradizione, innovazione attraverso gli scatti d'autore di professionisti e foto amatori che hanno saputo catturare nelle diverse tappe a partire da Laterza, Castellaneta, Matera e Miglionico nel Castel del Malconsiglio, ogni singolo istante incastonando come pietre preziose tutte le emozioni della giornata"- ci spiegano gli ideatori del programma.
L'ultima puntata della trasmissione sarà dedicata all'eterna lotta tra il sacro ed il profano.
Moda e religione si confrontano nella città dei Sassi, prossima Capitale Europea della Cultura, tra abiti haute couture e accessori mai visti prima.
"Perché-spiegano dalla produzione del programma - la simbologia Cattolica è stata la grande fonte di ispirazione che ha plasmato la storia dell'arte europea e dei nostri artisti, e così oggi i nuovi media, tra cui il cinema e il fashion system, nella suggestiva cornice della piccola chiesa Malvinni-Malvezzi, adiacente a Palazzo Gattini Luxury Hotel, sarà la location di questo ultimo appuntamento dell'edizione 2018".
Numerose le collaborazioni materane e lucane: la direttrice Maria Viziello dell'Istituto Professionale Area Scuola Due di Matera (coadiuvata da Sabrina Tammone e Maria Zotta); Mauro Fiordiluna di Lavello, creatore di abiti floreali; il direttore esecutivo Teodoro Comanda; la stilista Maria Simonetti di Miglionico.