Chiesa
Chiesa
Religioni

Settimana di Preghiera per l’unità dei Cristiani​: dal 18 al 25 gennaio 2017

mercoledì 18 gennaio 2017 fino a martedì 31 gennaio
Matera - Miglionico
L'Ufficio Diocesano per l'Ecumenismo e il Dialogo ha organizzato, insieme alla Chiesa Evangelica Battista di Matera e la Chiesa Ortodossa di Romania, la "Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani" che si terrà dal 18 al 25 gennaio 2017 e che avrà per tema "L'amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione". Quest'anno la "Settimana" ha un significato speciale, in quanto ricorre nel V centenario della Riforma protestante - convenzionalmente datata al 31 ottobre 1517 -, evento storico che ha causato la rottura dell'unità della cristianità occidentale ed ha pregiudicato per molti secoli i rapporti tra le chiese. Questa speciale circostanza ha determinato il tema di riferimento, il quale è stato elaborato in modo da poter commemorare ecumenicamente l'evento, facendo emergere e celebrando la centralità di Cristo. Perciò, da una parte si è cercato di accentuare il ruolo salvifico dell'amore e della grazia di Dio, dall'altra si è evidenziato il dolore per la divisione e l'impegno a compiere passi concreti per la riconciliazione.

Il testo biblico proposto è il passo paolino di 2Cor 5, 14-20, in cui si celebra l'irrevocabile riconciliazione che abbiamo ricevuto mediante la fede in Gesù Cristo. L'amore di Cristo è la forza trainante che ci muove oltre le nostre divisioni verso atti di riconciliazione. Il passo si contestualizza nell'apologia che Paolo fa dell'apostolato e della carità come anima di esso.

Quello che Paolo dice ai cristiani di Corinto vale anche per noi, oggi, in un contesto dove il senso e i fondamenti della fede cristiana non sono più dati acquisiti e scontati, ma costituiscono obiettivi da conquistare. Il cambiamento della scena religiosa nel nostro paese, ci pone dinanzi al complesso problema del pluralismo delle fedi e della loro convivenza. Urge il dialogo tra le religioni contro il terrorismo e l'impegno per un'eco-teologia in cui i temi "ambientali" s'intrecciano con la condivisione dei beni e l'equità per l'accesso alle risorse naturali.

Gli incontri si terranno nei luoghi e con le modalità riportate nel programma seguente:

Mercoledì 18 gennaio
Chiesa Cattedrale (Matera)
ore 19,00: celebrazione ecumenica della Parola di Dio, presieduta da mons. Antonio Giuseppe
Caiazzo, Arcivescovo di Matera-Irsina.
Intervengono il pastore battista Luca Reina e d. Donato Giordano O.S.B.

Sabato 21 gennaio
Palazzo Lanfranchi (Matera)
ore 17,30: Tavola rotonda sul tema: Misericordia ed ecumenismo: l'unità nella carità. Interverranno: mons. Antonio Caiazzo (Arcivescovo di Matera-Irsina), P. Adrian (Chiesa Ortodossa di Romania), Giuseppe Montemurro (Chiesa Evangelica Battista).
Moderatore: d. Donato Giordano O.S.B. (Direttore Regionale Uff. Ecumenismo e Dialogo Interreligioso).

Lunedì 23 gennaio
Chiesa Evangelica Battista (Matera, Via Gravina)
ore 19,00: celebrazione ecumenica della Parola di Dio, con riflessione di mons. Filippo Lombardi, Vicario per la Pastorale, e del pastore Luca Reina.

Martedì 31 gennaio
Chiesa Evangelica Battista (Miglionico)
ore 19,00: celebrazione ecumenica della Parola di Dio, con riflessione di d. Mark Antony Stanislaus e del pastore Luca Reina.
  • Arcidiocesi Matera-Irsina
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Fino al 27 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
Altri contenuti a tema
Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Mons. Caiazzo si è trasferito a Cesena
Si amplia il polo culturale della diocesi Si amplia il polo culturale della diocesi Inaugurato da arcivescovo prima della partenza a Cesena
In scena il Cantico delle creature In scena il Cantico delle creature Tre sacre rappresentazioni
Nuova nomina per l'arcivescovo Nuova nomina per l'arcivescovo Lascia la diocesi di Matera-Irsina per trasferirsi a Cesena
Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Alcuni passaggi dell'omelia
Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Domenica pomeriggio nella Basilica Cattedrale
Restaurato il portale della chiesa del Purgatorio Restaurato il portale della chiesa del Purgatorio Consegna dell'opera all'Arcidiocesi e alla città
Monsignor Colaianni nominato arcivescovo di Campobasso Monsignor Colaianni nominato arcivescovo di Campobasso A mezzogiorno l'annuncio del Papa e del vescovo Caiazzo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.