Restauro
Restauro
Scuola, Lavoro e Formazione

Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici

sabato 24 gennaio 2015
Ore 16:30
Casa Cava - Matera
Sabato 24 gennaio a Matera (ore 16.30 nella Casa Cava – Sasso Barisano) si svolgerà la cerimonia di inaugurazione delle attività della Scuola di specializzazione in Beni archeologici dell'Università degli Studi della Basilicata per l'anno accademico 2014-2015. Lo ha reso noto la direttrice della Scuola, la professoressa Francesca Sogliani, che illustrerà il programma delle attività didattiche.

Sono inoltre previsti gli interventi – nel corso della tavola rotonda sul "Grande Progetto Pompei" – del Soprintendente speciale per i Beni archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia, Massimo Osanna, del direttore generale del Grande Progetto Pompei, Giovanni Nistri, di William Van Andringa (Université Charles de Gaulle-Lille 3), e di Daniele Malfitana (direttore Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali Ibam-Cnr). Successivamente saranno consegnate le pergamene agli specializzati della Scuola (a.a. 2010-2011 / a.a. 2013-2014). La cerimonia prevede i saluti della Rettrice dell'Unibas, Aurelia Sole, del direttore del Dicem, Ferdinando Mirizzi, del sindaco di Matera, Salvatore Adduce, di Marta Ragozzino, (direttore regionale Beni Culturali e Paesaggistici della Basilicata), e di Antonio De Siena (soprintendente ai Beni archeologici della Basilicata).
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Fino al 27 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.