Poveri cristi- corsa
Poveri cristi- corsa
Archivio eventi

Sbarca a Matera la corsa dei “poveri Cristi”

sabato 16 novembre 2019 fino a domenica 17 novembre
"Un progetto partecipato e solidale per esorcizzare problemi e drammi quotidiani". Questa è la definizione che hanno scelto gli organizzatori della prima edizione della Corsa dei "Poveri Cristi". Iniziativa voluta per esorcizzare e sdrammatizzare le vicissitudini del vivere quotidiano, dove ognuno porta una propria "Croce".

50 i partecipanti selezionati per portare una simbolica croce di gommapiuma sulle spalle, lungo un percorso di 4 km. E di questi 50 saranno in 49 ad essere premiati in questa particolarissima competizione podistica, che si volgerà la mattina di domenica 17 novembre, con inizio alle ore 10,30, lungo le strade della città dei Sassi, partendo da piazza Pascoli.

Il preludio alla competizione avverrà sabato 16 novembre quando i partecipanti provenienti da tutto lo stivale, selezionati tra una folta schiera di candidati, giungeranno a Matera e verranno ufficialmente presentati alle ore 18,30 in piazza Bracco, dove racconteranno quali sono le proprie "croci". Giudici della competizione saranno l'attore, clown e regista Sergio Longobardi; l'umanista giramondo e collezionista seriale, Massimo Laberinti, e la counselor Aurelia Lupo. Con loro, a giudicare la performance dei concorrenti, anche l'ideatore dell'evento Luca Acito, regista e performer materano.

La manifestazione si concluderà in Piazza Pascoli, alle 12.30, con la premiazione di 49 corridori per meriti di varia natura. "Uno solo l'escluso, povero cristo tra i poveri cristi, a cui sarà assegnato, di fatto, il titolo di vincitore morale di questa prima edizione della corsa"- affermano gli organizzatori dell'evento.
4 fotocorsa poveri cristi
corsa poveri cristicorsa poveri cristicorsa poveri cristicorsa poveri cristi
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Fino al 27 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.