
Associazioni
Riparte “La Festa della Bruna tutto l’anno”
lunedì 2 ottobre 2017 fino a domenica 15 ottobre
Il Presidente dell'Associazione Maria SS. della Bruna, Mimì Andrisani, unitamente al Delegato Arcivescovile don Vincenzo Di Lecce e al Comitato Esecutivo, comunica che lunedì 2 ottobre 2017 ripartirà "La Festa della Bruna tutto l'anno", ovvero la serie di appuntamenti mensili che ci accompagneranno spiritualmente e culturalmente nel cammino verso il prossimo 2 luglio. Alle ore 10.30, nella sala Levi del Palazzo Lanfranchi di Matera avrà luogo la conferenza stampa, nel corso della quale sarà annunciato alla stampa e alle autorità civili e militari il tema religioso del concorso per la costruzione del Carro Trionfale anno 2018 e illustrato il relativo bando, nonché l'avvio delle procedure di un'asta pubblica per la vendita della "porta" del Carro Trionfale anno 2017, il cui ricavato sarò devoluto in beneficenza.
In serata, nella Basilica Cattedrale, alle ore 18.30 sarà recitato il Santo Rosario e alle ore 19.00 sarà celebrata la Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, per l'inizio del Ministero di Parroco di don Domenico Falcicchio.
Due, invece, gli appuntamenti culturali: il 14 e 15 ottobre, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, verrà riaperta la Fabbrica del Carro per l'Esposizione del Carro Trionfale realizzato in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, in collaborazione con il Polo Museale della Basilicata.
Giovedì 19 ottobre invece, nella Sala Levi del Palazzo Lanfranchi, avrà luogo il concerto "Vorrei una voce", in cui verranno proposte arie di opere, canzoni d'autore e melodie celebri, con il soprano Maria Grazia Carrieri, violino Anna Giusto, vocalist e tastiera Enzo Labarbuta, chitarra Clemente Giusto. Ingresso ore 19.30, inizio spettacolo ore 20.15.
In serata, nella Basilica Cattedrale, alle ore 18.30 sarà recitato il Santo Rosario e alle ore 19.00 sarà celebrata la Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, per l'inizio del Ministero di Parroco di don Domenico Falcicchio.
Due, invece, gli appuntamenti culturali: il 14 e 15 ottobre, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, verrà riaperta la Fabbrica del Carro per l'Esposizione del Carro Trionfale realizzato in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, in collaborazione con il Polo Museale della Basilicata.
Giovedì 19 ottobre invece, nella Sala Levi del Palazzo Lanfranchi, avrà luogo il concerto "Vorrei una voce", in cui verranno proposte arie di opere, canzoni d'autore e melodie celebri, con il soprano Maria Grazia Carrieri, violino Anna Giusto, vocalist e tastiera Enzo Labarbuta, chitarra Clemente Giusto. Ingresso ore 19.30, inizio spettacolo ore 20.15.