Libri
Libri
Presentazione libri

Rinviata la presentazione del libro di don Ennio Tardioli "Il rappresentante Pontificio all'ONU: La novità nella continuità"

lunedì 20 febbraio 2017
A partire dalle ore 18:30 Libera partecipazione.
Salone degli Stemmi - Episcopio di Matera
Evento rinviato a lunedì 20 febbraio alla medesima ora, presso la Sala degli Stemmi. Il programma sarà lo stesso.

---------------------------------------------------------------------------------------

A distanza di circa 40 anni, con la Risoluzione 58/314 del 1° luglio 2004, la Santa Sede ha formalizzato la sua presenza all'ONU, in qualità di Stato osservatore qualificato. Questa sua modalità di partecipazione è solo per motivi di opportunità. La Santa Sede infatti desidera rimanere neutrale nelle questioni politiche, militari e commerciali, poiché in caso contrario si arrogherebbe competenze che non avrebbero nulla a che fare con la sua natura spirituale.

Per dare luce a questi argomenti, non molto conosciuti, don Ennio Tardioli, Cancelliere dell'Arcidiocesi di Matera-Irsina, ha scritto il libro "Il rappresentante Pontificio all'ONU: La novità nella continuità". La presentazione del volume si terrà lunedì 13 febbraio alle ore 18.30 presso il Salone degli Stemmi dell'Arcivescovado.

Saranno presenti all'incontro:
- per la presentazione del libro il dott. Ignazio Ingrao, vaticanista del Tg1;
- per interventi vari: la prof.ssa Maria Luisa Coppola, past presidente del Serra International Italia; il dott. Antonio Cardinale, governatore del Serra Distretto 73 di Puglia e Basilicata; il dott. Emanuele Pirato, della Fondazione Beato Junipero Serra; l'autore del libro don Ennio Tardioli, cancelliere dell'Arcidiocesi di Matera-Irsina;
- per moderare i lavori: il dott. Vito Salinaro, giornalista quotidiano Avvenire.
- per le conclusioni: mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, arcivescovo di Matera-Irsina

Questo lavoro nasce come idea nel 2009, quando ricorrevano i quarant'anni del Motu proprio Sollicitudo omnium Ecclesiarum del 24 giugno 1969, con cui il Beato Paolo VI volle ridefinire il ruolo dei Legati pontifici, per renderlo più attuale alla luce della ecclesiologia nata dal Concilio Vaticano II. L'argomento trattato condensa varie discipline dalla storia della Chiesa al diritto canonico, internazionale, pubblico ecclesiastico e diplomatico. Inoltre, mostra dei risvolti nel diritto concordatario ed affonda le sue radici nella ecclesiologia conciliare.

Uno degli strumenti che la Chiesa ha per intervenire nella realtà internazionale è la diplomazia e quella vaticana è espressione della Santa Sede, suprema autorità della Chiesa cattolica. E' noto a tutti che l'ONU svolge un ruolo insostituibile all'interno della Comunità internazionale e la Santa Sede è presente in questo Organismo con la sua attività diplomatica, firmando accordi e trattati. La presenza della Chiesa è motivata dalla necessità di garantire il libero esercizio dell'attività della stessa Chiesa cattolica, nell'osservanza delle norme internazionali, per testimoniare l'impegno a favore della pace, del progresso morale e civile e le buone relazioni tra gli Stati.

L'argomento è stato affrontato utilizzando la Costituzione apostolica Pastor Bonus del 1988 di Papa Giovanni Paolo II. Essa è in fase di modifica per espressa volontà di Papa Francesco, il quale, insieme ad una Commissione di 9 cardinali da lui personalmente scelti, sta affrontando la riforma della Curia Romana, per renderla più adeguata ai tempi correnti. Papa Francesco parla di una diplomazia rinnovata, mediante Diplomatici nuovi che rompano la logica dell'individualismo, della competizione sleale e del desiderio di primeggiare, per ridare alla vita internazionale il senso della comunità.
  • Presentazione libro
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Fino al 27 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
Altri contenuti a tema
Presentazione libro “scalzamente - esplorare il mondo a mente scalza” Presentazione libro “scalzamente - esplorare il mondo a mente scalza” Una iniziativa l’Associazione Crescendo APS
Laura Ephrikian presenta libro "Una famiglia armena" Laura Ephrikian presenta libro "Una famiglia armena" Scopi di solidarietà. Incontri a Matera, Altamura, Bernalda
L'Associazione "Risvolta" apre l'anno 2018 con la presentazione di un libro L'Associazione "Risvolta" apre l'anno 2018 con la presentazione di un libro L'8 e il 9 marzo incontro con l'autrice del libro "W i nonni!" Cristina Obber
A Matera Oscar Iarussi presenta "Andare per i luoghi del cinema" A Matera Oscar Iarussi presenta "Andare per i luoghi del cinema" Dialogano con l'autore il sindaco De Ruggieri e l'architetto Laureano
1 Annullata la presentazione del libro di Vladimir Luxuria a Matera Annullata la presentazione del libro di Vladimir Luxuria a Matera Avrebbe dovuto presentare un cortometraggio ed il suo libro “Il coraggio di essere una farfalla”
Bruno Paolicelli, imprenditore di successo, racconta la sua malattia in un libro Bruno Paolicelli, imprenditore di successo, racconta la sua malattia in un libro Come cambia la vita dopo un evento negativo
Oggi presentazione del libro di Marina Cuollo Oggi presentazione del libro di Marina Cuollo Appuntamento alle ore 18 presso l’Hotel San Domenico
Arriva Stefano Benni a Matera Arriva Stefano Benni a Matera Presenterà il suo nuovissimo romanzo "Prendiluna"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.