Sud italia
Sud italia
Rassegna culturale

Rassegna culturale itinerante: 'Tu non conosci il sud'

domenica 29 novembre 2015
A partire dalle ore 10:30
Presso Casa Cava, Via San Pietro Barisano - Matera
TU NON CONOSCI IL SUD è una rassegna culturale itinerante, prodotta da Veluvre - Visioni culturali, a cura del giornalista e scrittore Oscar Iarussi, ideata con l'obiettivo di creare spunti di riflessione sul Mezzogiorno rilanciandone la concretezza, l'autenticità simbolica, lo straordinario patrimonio culturale.

Tanti gli appuntamenti e gli ospiti di questo evento.

DOMENICA 29 NOVEMBRE

Ore 10:30, presso Casa Cava - Ingresso gratuito
Lectio meridionalis: 'EBOLI, ADDIO!'
La letteratura italiana dal Sud o per il Sud negli ultimi decenni
Giuseppe Lupo, scrittore e italianista ( Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e di Brescia)

Ore 11:30, presso Casa Cava - Ingresso gratuito
'SULLE TRACCE DI UN NUOVO SUD'
Incontro con:
- Alessandra Bocchino, giornalista e scrittrice
- Guido Morandini, regista
- Andrea Rolando, esperto di architettura e turismo (Politecnico di Milano)

Ore 17:30, presso Casa Cava - Ingresso gratuito
Anteprima del film "MEDITERRANEA" di Jonas Carpignano
Intervengono:
- Jonas Carpignano, regista
- Oscar Iarussi, giornalista e curatore di "Tu non conosci il Sud"

A seguire:
Proiezione del film "Mediterranea" di Jonas Carpignano.
Italia, Francia, Germania, Stati Uniti, Qatar. 2015, 107'
Selezione ufficiale, Semaine de la Critique, Festival de Cannes - Page Officielle 2015
Finalista, LUX Prize del Parlamento Europeo
Menzione speciale, Munich International Film Festival, One Future Prize.
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Fino al 27 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.