Bonifica siti inquinati
Bonifica siti inquinati
Convegni

"Processi valutativi e decisionali per la sostenibilità della bonifica dei siti inquinati"

venerdì 2 dicembre 2016
A partire dalle ore 9:00
Palace Hotel - Matera
Si terrà venerdì 2 dicembre, con inizio alle ore 9.00 presso il Palace Hotel di Matera, la giornata di studio dal titolo "Processi valutativi e decisionali per la sostenibilità della bonifica dei siti inquinati", organizzata dagli Ordini professionali degli ingegneri e dei geologi di Basilicata, dalla Fondazione Osservatorio Ambiente Regionale e dall'Unibas, in collaborazione con Confapi Matera.

La giornata di studio, che comprenderà una sessione mattutina e una pomeridiana e che viene sponsorizzata da due aziende locali di Ferrandina, si propone di attirare l'attenzione sulla problematica dei siti inquinati, che costituisce una delle più gravi emergenze ambientali dei nostri tempi ed è purtroppo molto presente in Basilicata.

Durante l'evento si confronteranno i massimi esperti della materia, del Governo, del SIN di Taranto, dell'Arpab, dell'Ispra, del CNR, della Regione, dell'Università, del Consorzio Industriale, degli Ordini professionali, comprese aziende esecutrici di interventi di bonifica. Tali interventi, infatti, coinvolgendo aspetti tecnici, scientifici, politici ed economici, richiedono la compartecipazione di vari soggetti pubblici e privati, per cui diventa fondamentale lo scambio di informazioni sul numero di siti contaminati, i costi della bonifica e le tecnologie di intervento.

Se lo scopo è quello di recuperare le aree direttamente interessate e i territori connessi, è necessaria la comunicazione tra gli attori coinvolti affinché si consolidi il consenso sull'accettazione di strategie e tecnologie innovative nella pratica quotidiana.
  • Consorzi di bonifica
  • Inquinamento acque
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Fino al 27 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
Altri contenuti a tema
Pulizia canali aree industriali, Confapi ringrazia il Consorzio di Bonifica Pulizia canali aree industriali, Confapi ringrazia il Consorzio di Bonifica Il presidente De Salvo scrive all’amministratore unico Musacchio
Ma che fine ha fatto la questione pet coke destinata alla cementeria in località Trasanello? Ma che fine ha fatto la questione pet coke destinata alla cementeria in località Trasanello? Si susseguono dispacci e precisazioni ma la preoccupazione resta sempre alta
Consorzi di bonifica: il Consiglio Regionale approva la riforma Consorzi di bonifica: il Consiglio Regionale approva la riforma Finalmente disciplinata l’irrigazione, la difesa e la valorizzazione del territorio rurale
Torrenti Jesce e Gravina, nuove indagini sull’inquinamento delle acque Torrenti Jesce e Gravina, nuove indagini sull’inquinamento delle acque Le analisi termineranno entro il 15 aprile. Previsto l’adeguamento del depuratore in località Pantano.
Confapi Matera incontra il commissario dei consorzi di bonifica lucani Confapi Matera incontra il commissario dei consorzi di bonifica lucani Sul tavolo il risanamento dei consorzi e i ritardi dei pagamenti alle imprese
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.