
Cinema e Teatro
Prima nazionale a Matera per il film “mors tua vita mea”
giovedì 28 novembre 2019
Verrà proiettata a Matera, la prima assoluta del film "mors tua vita mea", del regista lucano Salvatore Metastasio.
La pellicola, prodotta dall'associazione culturale lucana Naif film, in occasione di Matera 2019, tratta dei tragici eventi della prima mondiale, a cento anni dalla fine del conflitto.
Il film è stato interamente girato in Basilicata, con scorsi panoramici altamente suggestivi: dalle vette innevate del parco nazionale dell'appennino lucano, ai costoni del pollino che ospitano l'antico pino loricato; dall'argilla melmosa dei calanchi di aliano, alle spiagge del metapontino; dalle sponde dei bacini idrici della regione, al parco nazionale della murgia materana e, ovviamente, tra i vicoli dei Sassi di Matera, che sorprendono il soldato al suo arrivo.
il lungometraggio di Metastasio narra, infatti, la storia del viaggio di ritorno a casa del soldato materano Angelo Paradiso, dopo la disfatta di Caporetto.
Un viaggio reso complicato dai limiti linguistici che dividevano l'Italia dei primi anni del novecento.
Il film verrà proiettato in prima visione nazionale, giovedì 28 novembre, presso il cinema "Guerrieri", con inizio alle ore 19,00.
La pellicola, prodotta dall'associazione culturale lucana Naif film, in occasione di Matera 2019, tratta dei tragici eventi della prima mondiale, a cento anni dalla fine del conflitto.
Il film è stato interamente girato in Basilicata, con scorsi panoramici altamente suggestivi: dalle vette innevate del parco nazionale dell'appennino lucano, ai costoni del pollino che ospitano l'antico pino loricato; dall'argilla melmosa dei calanchi di aliano, alle spiagge del metapontino; dalle sponde dei bacini idrici della regione, al parco nazionale della murgia materana e, ovviamente, tra i vicoli dei Sassi di Matera, che sorprendono il soldato al suo arrivo.
il lungometraggio di Metastasio narra, infatti, la storia del viaggio di ritorno a casa del soldato materano Angelo Paradiso, dopo la disfatta di Caporetto.
Un viaggio reso complicato dai limiti linguistici che dividevano l'Italia dei primi anni del novecento.
Il film verrà proiettato in prima visione nazionale, giovedì 28 novembre, presso il cinema "Guerrieri", con inizio alle ore 19,00.