madeincarcere - zetema
madeincarcere - zetema
Scuola, Lavoro e Formazione

Presentazione delle shopper “Made in Carcere” realizzate per i luoghi della Fondazione Zetema

venerdì 1 aprile 2022
Venerdì 1 Aprile 2022, alle ore 11.00, presso La Casa di Ortega – Museo delle Arti Applicate di Matera, la Cooperativa Synchronos, impresa di gestione dei presidi culturali della Fondazione Zètema, presenterà una nuova linea di manufatti del marchio Made In Carcere.
Sei serie di borse, realizzate dai detenuti del Carcere di Matera, per MUSMA, Casa di Ortega e Cripta del Peccato Originale. I prodotti saranno in vendita presso i bookshop dei tre presidi culturali. Synchronos sposa in pieno l'etica alla base di Made in Carcere: diffondere la filosofia della "seconda opportunità" per i detenuti e della "doppia vita" per i tessuti. Un messaggio di speranza, di concretezza e solidarietà, ma anche di libertà e rispetto per l'ambiente.

La scelta di Casa Ortega, come luogo dell'evento, non è casuale. L'esperienza del carcere e il rapporto con l'artigianato rappresentano due momenti essenziali della vita e della produzione artistica di Josè Ortega, leggibili nei solchi dei bassorilievi in cartapesta esposti a Casa Ortega. Made in carcere è un marchio nato nel 2007, grazie a Luciana Delle Donne, fondatrice della cooperativa sociale Officina Creativa. L'iniziativa, già attivata nel Carcere di massima sicurezza di Lecce Borgo San Nicola e presso la Casa di Reclusione Femminile di Trani, è stata da poco avviata anche a Matera. La produzione consiste in gadget etici e accessori moda in generale, tutto realizzato con tessuti di recupero, raccolti da varie aziende tessili italiane particolarmente sensibili alle tematiche sociali ed ambientali.

Non è la prima volta che Synchronos supporta iniziative di inclusione sociale, un percorso già avviato nel 2013 con i laboratori didattici per migranti "Rifugiarsi in una storia" e proseguito nel 2019 con la collaborazione con la Silent Academy, un progetto del Sicomoro e di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, che ha portato alla realizzazione della mostra "Tanto peggio, tanto meglio" dell'artista Sandra Hauser.

Alla presentazione saranno presenti il presidente della Fondazione Zétema Raffaello de Ruggieri, la presidente della Coop. Synchronos Simona Spinella, la fondatrice e CEO di Made in Carcere Luciana Delle Donne, Veronica Scardillo responsabile di Made in Carcere – Matera.

  • Fondazione Zetema
Altri contenuti a tema
Mondo della cultura respinge il 'mostro nucleare' Mondo della cultura respinge il 'mostro nucleare' Le parole di Circolo La Scaletta e Fondazione Zetema
Protocollo di intesa tra Fondazione Zetema e Genus Bononiae Protocollo di intesa tra Fondazione Zetema e Genus Bononiae Sarà firmato il 18 gennaio a Bologna a Palazzo Pepoli
"Gutta cavat lapidem": le associazioni culturali murgiane fanno rete "Gutta cavat lapidem": le associazioni culturali murgiane fanno rete “La Scaletta” di Matera come modello di “utopia possibile”
E’ ufficiale, nuova scuola di restauro a Matera E’ ufficiale, nuova scuola di restauro a Matera Il Comune: "La scuola aprirà i battenti dal prossimo anno"
La Casa di Ortèga apre a Matera La Casa di Ortèga apre a Matera Un progetto realizzato dalla Fondazione Zétema e dai cittadini
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.