
Presentazione libri
Presentazione del libro "Pasolini contro Pasolini" di Nicola Mirenzi
sabato 7 maggio 2016
A partire dalle ore 18:30
Presso l'ex Ospedale San Rocco, Piazza san Giovanni - Matera
Sabato 7 Maggio alle ore 18:30 presso l'ex Ospedale San Rocco a Matera, Nicola Mirenzi presenterà il suo libro "Pasolini contro Pasolini", Edizioni Lindau 2016. L'evento sarà introdotto da Pino Suriano e interverranno Paride Leporace, giornalista e Direttore Lucana Film Commission, e Fjodor Montemurro, docente della Unibas. Evento promosso dalla Società Dante Alighieri - Comitato di Matera.
Nicola Mirenzi appartiene alla generazione di chi non c'era nell'Italia di Pier Paolo Pasolini, ma ha «vissuto con lui» perché Pasolini è onnipresente ancora oggi, sotto forma di spettro, icona pop, mito, oggetto di un'operazione di «beatificazione» che nasconde in realtà un atteggiamento superficiale e sostanzialmente indifferente verso la sua opera e le sue battaglie. Nel quarantennale della morte appare quindi impossibile parlare di Pasolini se prima non si distingue l'autore dal racconto edulcorato (e tossico) che ne è fatto. Perché un conto è Pasolini, un altro è il pasolinismo. Una cosa è lo scrittore, un'altra la sua leggenda. E solo il ritorno alla sua opera può riscattare il chiacchiericcio intorno alla sua immagine. Mettendo il testo contro il pretesto. L'opera contro il mito. Pasolini contro Pasolini.
Ingresso libero.
Nicola Mirenzi appartiene alla generazione di chi non c'era nell'Italia di Pier Paolo Pasolini, ma ha «vissuto con lui» perché Pasolini è onnipresente ancora oggi, sotto forma di spettro, icona pop, mito, oggetto di un'operazione di «beatificazione» che nasconde in realtà un atteggiamento superficiale e sostanzialmente indifferente verso la sua opera e le sue battaglie. Nel quarantennale della morte appare quindi impossibile parlare di Pasolini se prima non si distingue l'autore dal racconto edulcorato (e tossico) che ne è fatto. Perché un conto è Pasolini, un altro è il pasolinismo. Una cosa è lo scrittore, un'altra la sua leggenda. E solo il ritorno alla sua opera può riscattare il chiacchiericcio intorno alla sua immagine. Mettendo il testo contro il pretesto. L'opera contro il mito. Pasolini contro Pasolini.
Ingresso libero.