Libro “I germogli della Buona notizia
Libro “I germogli della Buona notizia"
Presentazione libri

Presentazione del libro “I germogli della Buona notizia". Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo

giovedì 8 giugno 2017
A partire dalle ore 18.00 Libera partecipazione
Salone degli Stemmi dell'Arcivescovado di Matera
E' trascorsa una settimana dalla celebrazione della 51^ Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali e l'opportunità di riflettere sul valore della Comunicazione di Speranza e Fiducia nella costruzione positiva di Comunità viene offerta dai saggi contenuti nel libro "I Germogli della Buona notizia: Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo" (Ed. LAS, 2017), curato dai professori Vittorio Sammarco, Simonetta Blasi, Anthony Clifford Lobo e Maria Paola Piccini che sarà presentato Giovedì 8 giugno alle ore 18.00, presso il Salone degli Stemmi dell'Arcivescovado di Matera.

Parteciperanno:
Vittorio Sammarco, docente di giornalismo alla FSC/UPS e curatore del libro
Emanuela Coscia, docente di Linguaggi dei Media alla FSC/UPS
Vito Epifania, Associazione Matera2019 e membro del Gruppo di lavoro diocesano per Matera 2019

Introdurrà:
S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera-Irsina

Modererà:
Domenico Infante, Direttore Ufficio Comunicazioni sociali Arcidiocesi di Matera-Irsina

«Cos'è la speranza? Di che tipo di speranza abbiamo veramente bisogno, per cui valga veramente la pena viverla e comunicarla?». Sono domande che si pone nell'introduzione don Mauro Mantovani, Rettore dell'Università Pontificia Salesiana. Il volume riprende il tema della speranza scelto da papa Francesco e ne propone diverse "letture": dalla teologia alla filosofia, dalla pedagogia alla sociologia, dalla fotografia al teatro, dal giornalismo all'arte figurativa. La prefazione è di don Ivan Maffeis (Direttore dell'Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali della CEI). Il volume contiene fra l'altro un contributo specifico sull'esperienza della città di Matera nel percorso di candidatura a Capitale europea della cultura per il 2019.
  • Presentazione libro
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Fino al 27 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
Altri contenuti a tema
Presentazione libro “scalzamente - esplorare il mondo a mente scalza” Presentazione libro “scalzamente - esplorare il mondo a mente scalza” Una iniziativa l’Associazione Crescendo APS
Laura Ephrikian presenta libro "Una famiglia armena" Laura Ephrikian presenta libro "Una famiglia armena" Scopi di solidarietà. Incontri a Matera, Altamura, Bernalda
L'Associazione "Risvolta" apre l'anno 2018 con la presentazione di un libro L'Associazione "Risvolta" apre l'anno 2018 con la presentazione di un libro L'8 e il 9 marzo incontro con l'autrice del libro "W i nonni!" Cristina Obber
A Matera Oscar Iarussi presenta "Andare per i luoghi del cinema" A Matera Oscar Iarussi presenta "Andare per i luoghi del cinema" Dialogano con l'autore il sindaco De Ruggieri e l'architetto Laureano
1 Annullata la presentazione del libro di Vladimir Luxuria a Matera Annullata la presentazione del libro di Vladimir Luxuria a Matera Avrebbe dovuto presentare un cortometraggio ed il suo libro “Il coraggio di essere una farfalla”
Bruno Paolicelli, imprenditore di successo, racconta la sua malattia in un libro Bruno Paolicelli, imprenditore di successo, racconta la sua malattia in un libro Come cambia la vita dopo un evento negativo
Oggi presentazione del libro di Marina Cuollo Oggi presentazione del libro di Marina Cuollo Appuntamento alle ore 18 presso l’Hotel San Domenico
Arriva Stefano Benni a Matera Arriva Stefano Benni a Matera Presenterà il suo nuovissimo romanzo "Prendiluna"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.