
Cultura e spettacoli
ANNULLATO -Presentazione del libro "Comunisti e riformisti"
venerdì 2 maggio 2014
Ore 17:30
Sala Consiliare "Della Memoria e del Ricordo" - Palazzo della Provincia - Matera
L'iniziativa, promossa dalla nostra Associazione "Diritti di Cittadinanza" e dalla Fondazione "Basilicata Futuro" per il 2 maggio 2014 ore 17,30 nella sala consiliare della Provincia per discutere con Emanuele Macaluso della sua riflessione espressa nel libro Comunisti e Riformisti: Togliatti e la via italiana al Socialismo, Milano, Feltrinelli 2013, viene annullata per sopraggiunta indisposizione nelle ultime ore dell'Autore costretto al ricovero in un ospedale di Roma.
Auguriamo al Senatore Macaluso una pronta guarigione, e confidiamo che l'iniziativa possa essere fissata in altra data.
Presentazione del libro "COMUNISTI E RIFORMISTI - Togliatti e la via italiana al socialismo", Feltrinelli 2014.
Ne parlano con l'autore EMANUELE MACALUSO, Salvatore Adduce, Franco Stella, Angelo Bianchi, Giovanni Casaletto, Angelo Ziccardi, Giampaolo D'Andrea.
Che cosa è stato il Pci di Palmiro Togliatti? Un partito di lotta votato alla rivoluzione? O una forza di governo orientata al riformismo? Testimone d'eccezione di quella stagione, Emanuele Macaluso riflette sulle diverse anime della sinistra italiana, sulle radici della sua crisi, sul futuro della sua vocazione.
Palazzo della Provincia - Sala Consiliare "Della memoria e del ricordo" - Matera 2 maggio 2014 ore 17,30
Auguriamo al Senatore Macaluso una pronta guarigione, e confidiamo che l'iniziativa possa essere fissata in altra data.
Presentazione del libro "COMUNISTI E RIFORMISTI - Togliatti e la via italiana al socialismo", Feltrinelli 2014.
Ne parlano con l'autore EMANUELE MACALUSO, Salvatore Adduce, Franco Stella, Angelo Bianchi, Giovanni Casaletto, Angelo Ziccardi, Giampaolo D'Andrea.
Che cosa è stato il Pci di Palmiro Togliatti? Un partito di lotta votato alla rivoluzione? O una forza di governo orientata al riformismo? Testimone d'eccezione di quella stagione, Emanuele Macaluso riflette sulle diverse anime della sinistra italiana, sulle radici della sua crisi, sul futuro della sua vocazione.
Palazzo della Provincia - Sala Consiliare "Della memoria e del ricordo" - Matera 2 maggio 2014 ore 17,30