.jpg)
Evento
Prende il via “Famiglie al Parco!”, il nuovo progetto di Agrinetural per animare lo spazio di Agoragri
venerdì 9 ottobre 2020 fino a domenica 1 novembre
Tante iniziative in programma dal 9 ottobre all'1 novembre per animare lo spazio Agoragri, grazie ad una serie di eventi per consentiranno di mettere a punto nuove pratiche di condivisione, di animazione cittadina e di coltivazione della terra e delle relazioni, per rigenerare il suolo, tutelare il paesaggio e nutrire la comunità.
Si presenta così il progetto "Famiglie al Parco!" organizzate dall'associazione Agrinetural, in collaborazione con Netural Cooperativa. Si parte con la prima attività dedicata ai bambini dai 4 agli 11 anni, con il ciclo di laboratori "Dal Seme al Seme", che si terrà a partire dal 9 ottobre, con appuntamenti settimanali previsti dalle ore 15,30 alle 17,30, il 16, 17, 23 e 24 ottobre. lo scopo- dicono gli organizzatori- è quello di "avvicinare i più piccoli alla natura, offrendo loro la possibilità di esplorare le sue infinite risorse".
Giovedì 14 ottobre, invece, inizia il laboratorio di co-progettazione e autocostruzione per progettare insieme ad esperti, artigiani ed educatori ciò che si ritiene utile per l'ampliamento dello spazio di Agoragri. "Un'occasione per connetterci l'uno con l'altro e costruire non solo uno spazio a nostra misura ma una comunità: un'occasione per mettere in rete persone e competenze"- sottolineano i promotori dell'iniziativa, che il 28 di questo mese, dalle 15,30 alle 17,30, hanno programmato un altro laboratorio per la costruzione di un Bee Hotel. Infine, il 31 ottobre gran finale con la festa di Halloween, che prevede uno spazio dedicato alla manualità con la decorazione di "spaventose" zucche in pieno stile anglosassone. La partecipazione alle iniziative è gratuita.
Si presenta così il progetto "Famiglie al Parco!" organizzate dall'associazione Agrinetural, in collaborazione con Netural Cooperativa. Si parte con la prima attività dedicata ai bambini dai 4 agli 11 anni, con il ciclo di laboratori "Dal Seme al Seme", che si terrà a partire dal 9 ottobre, con appuntamenti settimanali previsti dalle ore 15,30 alle 17,30, il 16, 17, 23 e 24 ottobre. lo scopo- dicono gli organizzatori- è quello di "avvicinare i più piccoli alla natura, offrendo loro la possibilità di esplorare le sue infinite risorse".
Giovedì 14 ottobre, invece, inizia il laboratorio di co-progettazione e autocostruzione per progettare insieme ad esperti, artigiani ed educatori ciò che si ritiene utile per l'ampliamento dello spazio di Agoragri. "Un'occasione per connetterci l'uno con l'altro e costruire non solo uno spazio a nostra misura ma una comunità: un'occasione per mettere in rete persone e competenze"- sottolineano i promotori dell'iniziativa, che il 28 di questo mese, dalle 15,30 alle 17,30, hanno programmato un altro laboratorio per la costruzione di un Bee Hotel. Infine, il 31 ottobre gran finale con la festa di Halloween, che prevede uno spazio dedicato alla manualità con la decorazione di "spaventose" zucche in pieno stile anglosassone. La partecipazione alle iniziative è gratuita.