
Convegni
Per “Ri-Vedere Matera” appuntamento con l’architetto Mario Cucinella
venerdì 17 gennaio 2020
Quinto appuntamento con la rassegna degli incontri "Ri-Vedere Matera". L'iniziativa organizzata da Centodieci, la piattaforma culturale di Banca Mediolanum e il Comune di Matera per "valorizzare tradizioni e identità in chiave innovativa e visionaria attraverso percorsi non solo fisici ma anche spirituali e culturali", propone un dibattitto con il noto architetto Mario Cucinelli, designer e accademico italiano particolarmente noto per la sua ricerca nei confronti della sostenibilità ambientale degli edifici, nonché fondatore nel 1992 dello studio Mario Cucinella Architects (MCA) a Parigi e successivamente nel 1999 a Bologna.
L'architetto palermitano parlerà dei Sassi di Matera quale caso emblematico di relazione sostenibile tra uomo e natura oggi, nell'epoca dell'Antropocene.
L'incontro con Mario Cucinella si terrà venerdì 17 gennaio presso il Cineteatro Comunale Gerardo Guerrieri, alle ore 20,30.
L'appuntamento con Cucinella è il quinto del palinsesto di "Ri-Vedere Matera", al quale seguiranno gli incontri con Massimo Recalcati, Patrizio Paoletti, Michele Placido e Stefano Boeri.
L'architetto palermitano parlerà dei Sassi di Matera quale caso emblematico di relazione sostenibile tra uomo e natura oggi, nell'epoca dell'Antropocene.
L'incontro con Mario Cucinella si terrà venerdì 17 gennaio presso il Cineteatro Comunale Gerardo Guerrieri, alle ore 20,30.
L'appuntamento con Cucinella è il quinto del palinsesto di "Ri-Vedere Matera", al quale seguiranno gli incontri con Massimo Recalcati, Patrizio Paoletti, Michele Placido e Stefano Boeri.