
Arte
Oggetti iper-dimensionali "Hyper 3D Spectrum"
sabato 20 ottobre 2018
Presentazione degli oggetti iper-dimensionali Hyper 3D Spectrum
Sabato 20 ottobre, Palazzo Lanfranchi, ore 18.00
"È molto più di un oggetto di design, di un'opera d'arte, di un gioco da tavolo, di un mezzo didattico. È un nuovo punto di vista concettuale sulle dimensioni del pensiero. Attraverso questi oggetti, vogliamo suggerire un nuovo modo di pensare e di interpretare la realtà, che non è solo quella visibile, ma anche e soprattutto quella invisibile. Hyper Spectrum è il luogo perfetto dove far crescere e spaziare il pensiero umano elevandolo a metafora di un nuovo modello di conoscenza". Così gli organizzatori presentano l'iniziativa.
Si parlerà de : "Le dimensioni superiori del pensiero tra geometria, design, arte, filosofia, poesia e scacchi".
Intervengono: Paolo Maurensig, Paolo Piccinni, Maristella Trombetta, Barbara Missana, Gaetano Danzi, Angelo Palumbo, Linda Tantalo, Rosalba Demetrio, Franco Vespe, Francesco Diperno.
Da un'idea di Gaetano Danzi.
Sabato 20 ottobre, Palazzo Lanfranchi, ore 18.00
"È molto più di un oggetto di design, di un'opera d'arte, di un gioco da tavolo, di un mezzo didattico. È un nuovo punto di vista concettuale sulle dimensioni del pensiero. Attraverso questi oggetti, vogliamo suggerire un nuovo modo di pensare e di interpretare la realtà, che non è solo quella visibile, ma anche e soprattutto quella invisibile. Hyper Spectrum è il luogo perfetto dove far crescere e spaziare il pensiero umano elevandolo a metafora di un nuovo modello di conoscenza". Così gli organizzatori presentano l'iniziativa.
Si parlerà de : "Le dimensioni superiori del pensiero tra geometria, design, arte, filosofia, poesia e scacchi".
Intervengono: Paolo Maurensig, Paolo Piccinni, Maristella Trombetta, Barbara Missana, Gaetano Danzi, Angelo Palumbo, Linda Tantalo, Rosalba Demetrio, Franco Vespe, Francesco Diperno.
Da un'idea di Gaetano Danzi.