democrazia e futuro - locandina
democrazia e futuro - locandina
Convegni

Nuovo Seminario del progetto “Democrazia e Futuro” promosso da La Scaletta

venerdì 3 dicembre 2021 fino a sabato 4 dicembre
Ultimo appuntamento con "Democrazia e Futuro", il Progetto di formazione promosso dal Circolo Culturale La Scaletta, in programma Il 3 e 4 dicembre. Una due giorni con Massimo Cacciari per discutere del futuro dell'Europa, fra eredità culturali del passato e ricerca di una nuova identità comune.
Nello specifico il programma prevede due incontri: uno Venerdì 3 dicembre, dalle ore 16.00 alle ore 19.30, presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Matera e l'altro sabato 4 dicembre dalle 9.30 alle 12.30, presso l'aula magna dell'I.I.S. "G. B. Pentasuglia" di Matera. con questo ultimo evento, si conclude il primo ciclo di appuntamenti di Democrazia e Futuro. Gli incontri, che il Circolo Culturale La Scaletta e il presidente Paolo Emilio Stasi hanno deciso di rivolgere soprattutto ai giovani che si stanno avvicinando alla politica in modo consapevole e attivo, e che si svolgeranno secondo una programmazione che abbraccia il biennio 2021-2022, hanno come coordinatori i soci Brunella Carriero e Nicola Savino e sono stati progettati sotto la direzione scientifica del professore Luciano Fasano. Oltre a Massimo Cacciari che relazionerà sul tema "La cultura europea nel post-pandemia. Nuovo umanesimo o crisi di civiltà?", sono previsti gli interventi di Gregorio De Felice (Head of Research and Chief Economist Banca Intesa), Francesco Galtieri (Funzionario Nazioni Unite ONU), Antonio Felice Uricchio (Presidente dell'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca), Michele Uva (Direttore "Football & Social Responsability" della UEFA), Antonio Tataranni (Chief Medical Officer for PepsiCo).
"L'iniziativa è rivolta alle persone che nel territorio lucano gestiscono la cosa pubblica e sono impegnate nei progetti di rilancio sostenuti dall'Unione Europea; sta altresì formando un folto gruppo di giovanissimi che vogliono avvicinarsi alla politica in modo consapevole e attivo, nella nuova stagione che nasce per il Mezzogiorno, per la Basilicata e per Matera"- sottolineano dal circolo culturale materano, che nel progetto ha coinvolti importanti esponenti del mondo della cultura, della politica, dell'economia e della comunicazione del calibro di Gianfranco Pasquino, Angelo Panebianco, Niccolò Addario, Massimo Cacciari, Francesco Rutelli, Gianfranco Viesti, Silvia Costa, Veronica De Romanis, Sergio Fabbrini, Ernesto Galli della Loggia.

È possibile accedere agli incontri fino ad esaurimento posti, con esibizione di Green Pass; è inoltre possibile seguire le dirette degli appuntamenti sulla pagina Facebook Democrazia e Futuro.
  • La Scaletta
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Dal 16 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
Altri contenuti a tema
Anche Matera nella rete delle Associazioni del Sud Anche Matera nella rete delle Associazioni del Sud Con l'adesione del circolo culturale La Scaletta
Di Pede nuovo presidente del circolo culturale La scaletta Di Pede nuovo presidente del circolo culturale La scaletta Eletto all'unanimità dai soci. Subentrerà a Stasi
Confindustria e Circolo La scaletta incontrano i candidati Confindustria e Circolo La scaletta incontrano i candidati Le proposte e le richieste delle imprese e del mondo della cultura
"Non ci sono finanziamenti per la strada Matera-Basentana" "Non ci sono finanziamenti per la strada Matera-Basentana" Circolo La Scaletta: adeguamento della statale non è in accordo coesione
Sanità: ordini professionali e associazioni uniscono le forze Sanità: ordini professionali e associazioni uniscono le forze Per chiedere di migliorare la rete dei servizi a Matera
Mobilitazione per la Biblioteca provinciale Mobilitazione per la Biblioteca provinciale Aderisce il circolo culturale La scaletta
Cinque proposte per affrontare le difficoltà del sistema sanitario lucano Cinque proposte per affrontare le difficoltà del sistema sanitario lucano Audizione in IV Commissione regionale dei rappresentanti del circolo culturali La Scaletta
Autonomia differenziata, La Scaletta: serve ampio dibattito Autonomia differenziata, La Scaletta: serve ampio dibattito Con sindacati e associazioni al lavoro per un confronto tra favorevoli e contrari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.