
Associazioni
Nuovo appuntamento con i Seminari “Democrazia e futuro” de La Scaletta
venerdì 5 novembre 2021 fino a sabato 6 novembre
Duplice finestra sui seminari "Democrazia e Futuro" del circolo culturale La Scaletta. Venerdì 5 novembre ore 16.00-19.30 e sabato 6 novembre 9.30-12.30, presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Matera, continuano gli appuntamenti dell'iniziativa promossi dal circolo culturale materano, con il terzo appuntamento degli incontri programmati per il biennio 2021-2022, organizzati dallo storico sodalizio e coordinati dai soci de La Scaletta, Brunella Carriero e Nicola Savino, con la direzione scientifica del professore Luciano Fasano.
Questa volta a relazionare su "Globalizzazione, sviluppo e questione meridionale. Strategie per un futuro in un mondo complesso" è stato chiamato il prof. Nicolò Addario, Professore ordinario di Sociologia dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.
All'incontro interverranno Gregorio De Felice (Head of Research and Chief Economist Banca Intesa), Donato Masciandaro (Professore di Economia all'Università Bocconi), Francesco Galtieri (Funzionario Nazioni Unite ONU), Antonio Tataranni (Chief Medical Officer for PepsiCo), Antonio Felice Uricchio (Presidente dell'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca).
Questa volta a relazionare su "Globalizzazione, sviluppo e questione meridionale. Strategie per un futuro in un mondo complesso" è stato chiamato il prof. Nicolò Addario, Professore ordinario di Sociologia dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.
All'incontro interverranno Gregorio De Felice (Head of Research and Chief Economist Banca Intesa), Donato Masciandaro (Professore di Economia all'Università Bocconi), Francesco Galtieri (Funzionario Nazioni Unite ONU), Antonio Tataranni (Chief Medical Officer for PepsiCo), Antonio Felice Uricchio (Presidente dell'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca).