.jpg)
Convegni
NOVA SALUS
venerdì 4 settembre 2015
Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 117:30
PROGRAMMA
(ore 08.30 – 13.00) Sessione antimeridiana
Relatore dott. Pietro Putignano
08.30 Registrazione partecipanti
09.00 Il funzionamento del Sistema Sensomotorio. Fasi dell'apprendimento motorio
09.30 Plantare Sensomotorio; dal plantare correttivo all'approccio attivo
10.15 Varie tipologie posturali e reazioni muscolari
11.00 Coffee Break
11.10 Struttura dei Plantari Sensomotori; funzione e costruzione degli elementi attivi
12.00 Campi di applicazione, indicazioni e controindicazioni; pazienti affetti da algie, bambini e sportivi
12.30 Prove pratiche; analisi, presa misura e realizzazione del Plantare Sensomotorio
13.00 Light Lunch
(ore 14.00 – 17.45) Sessione pomeridiana
Relatore dott. Alessandro Di Costanzo
14.00 Nuove opportunità in tecnica ortopedica: aspettative per un'autonomia precoce del paziente amputato di arto inferiore
15.00 Amputazione transfemorale: L'invasatura quadrilatera e a contenimento ischiatico
16.00 Workshop: Le classi di mobilità – code level K – come selezionare i componenti protesici
17.00 Discussione e conclusioni
17.15 Questionario ECM
17.45 Chiusura lavori
ELENCO RELATORI
– DOTT. PIETRO PUTIGNANO, Laurea in Medicina e Chirurgia Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione, Responsabile Medico – Istituto "S. Agostino" Presidio
di Riabilitazione – Noicattaro (BA);
– DOTT. ALESSANDRO DI COSTANZO, Laurea in Tecniche Ortopediche,
Responsabile Dipartimento Protesico Medi-Italia S.r.l. – Casalecchio di Reno (BO).
(ore 08.30 – 13.00) Sessione antimeridiana
Relatore dott. Pietro Putignano
08.30 Registrazione partecipanti
09.00 Il funzionamento del Sistema Sensomotorio. Fasi dell'apprendimento motorio
09.30 Plantare Sensomotorio; dal plantare correttivo all'approccio attivo
10.15 Varie tipologie posturali e reazioni muscolari
11.00 Coffee Break
11.10 Struttura dei Plantari Sensomotori; funzione e costruzione degli elementi attivi
12.00 Campi di applicazione, indicazioni e controindicazioni; pazienti affetti da algie, bambini e sportivi
12.30 Prove pratiche; analisi, presa misura e realizzazione del Plantare Sensomotorio
13.00 Light Lunch
(ore 14.00 – 17.45) Sessione pomeridiana
Relatore dott. Alessandro Di Costanzo
14.00 Nuove opportunità in tecnica ortopedica: aspettative per un'autonomia precoce del paziente amputato di arto inferiore
15.00 Amputazione transfemorale: L'invasatura quadrilatera e a contenimento ischiatico
16.00 Workshop: Le classi di mobilità – code level K – come selezionare i componenti protesici
17.00 Discussione e conclusioni
17.15 Questionario ECM
17.45 Chiusura lavori
ELENCO RELATORI
– DOTT. PIETRO PUTIGNANO, Laurea in Medicina e Chirurgia Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione, Responsabile Medico – Istituto "S. Agostino" Presidio
di Riabilitazione – Noicattaro (BA);
– DOTT. ALESSANDRO DI COSTANZO, Laurea in Tecniche Ortopediche,
Responsabile Dipartimento Protesico Medi-Italia S.r.l. – Casalecchio di Reno (BO).