
Arte
Mostra “Lapis in Fabula” di Laurenzia Crescenzo alla Chiesa di Sant’Antonio Abate al Sasso Barisano
domenica 8 dicembre 2019 fino a sabato 5 dicembre
Verrà inaugurata domenica 8 dicembre, alle ore 16, la mostra dell'artista Laurenzia Crescenzo, intitolata "Lapis in Fabula".
Una esposizione che intende mettere in primo piano la pietra (lapis): elemento naturale che caratterizza il territorio murgiano al confine tra le regioni Puglia e Basilicata.
La pietra sarà l'elemento celebrativo del presepe: una delle più sacre rappresentazioni della cristianità.
La mostra rientra nella rassegna "Notte delle Candele 2019 - Light up the fable", organizzata dall'Associazione Euforica che per questa quarta edizione della manifestazione legata ai festeggiamenti in onore di Santa Lucia, ha scelto come tema portante la Fiaba.
E così "Volti, personaggi e scorci di paesaggi dipinti su pietra si compongono in maniera naturale per creare lo scenario da fiaba della Natività con lo sfondo dei Sassi di Matera" si legge nella presentazione della mostra allestita presso la Chiesa di Sant'Antonio Abate al Sasso Barisano, che rimarrà aperta al pubblico fino al 5 gennaio dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:30.
Una esposizione che intende mettere in primo piano la pietra (lapis): elemento naturale che caratterizza il territorio murgiano al confine tra le regioni Puglia e Basilicata.
La pietra sarà l'elemento celebrativo del presepe: una delle più sacre rappresentazioni della cristianità.
La mostra rientra nella rassegna "Notte delle Candele 2019 - Light up the fable", organizzata dall'Associazione Euforica che per questa quarta edizione della manifestazione legata ai festeggiamenti in onore di Santa Lucia, ha scelto come tema portante la Fiaba.
E così "Volti, personaggi e scorci di paesaggi dipinti su pietra si compongono in maniera naturale per creare lo scenario da fiaba della Natività con lo sfondo dei Sassi di Matera" si legge nella presentazione della mostra allestita presso la Chiesa di Sant'Antonio Abate al Sasso Barisano, che rimarrà aperta al pubblico fino al 5 gennaio dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:30.