
Arte
Mostra “Il pane e i sassi”. Le opere della Galleria degli Uffizi per la prima volta in esposizione a Matera
giovedì 10 ottobre 2019 fino a venerdì 10 gennaio
Quattordici opere della Galleria degli Uffizi che spaziano in un arco di tempo che va dal 500 il 900, dal Barocco all'arte Moderna, per parlare del pane, del rapporto tra arte e alimento simbolo non solo di nutrimento del corpo, ma anche di cibo per l'anima.
Si intitola "il Pane e i Sassi" la mostra allestita dalla Fondazione Sassi, in collaborazione con la Galleria degli uffizi di Firenze, presso la sede dell'ente morale in via San Giovanni Vecchio n.24/27, nel cuore del Sasso Barisano.
Nature morte e opere allegoriche, scene di vita quotidiane, Dipinti su tela, su tavola e su rame e una scultura in bronzo, che raccontano il significato attraverso i tempi e il rapporto con l'arte del pane nella sua valenza storica, sociale e religiosa.
L'esposizione, curata da Maria Anna Di Pede e Maria Matilde Simari apre il 10 ottobre e sarà visitabile fino al 10 gennaio, tutti i giorni, escluso i lunedì, dalle 10:00 - alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00.
.
Si intitola "il Pane e i Sassi" la mostra allestita dalla Fondazione Sassi, in collaborazione con la Galleria degli uffizi di Firenze, presso la sede dell'ente morale in via San Giovanni Vecchio n.24/27, nel cuore del Sasso Barisano.
Nature morte e opere allegoriche, scene di vita quotidiane, Dipinti su tela, su tavola e su rame e una scultura in bronzo, che raccontano il significato attraverso i tempi e il rapporto con l'arte del pane nella sua valenza storica, sociale e religiosa.
L'esposizione, curata da Maria Anna Di Pede e Maria Matilde Simari apre il 10 ottobre e sarà visitabile fino al 10 gennaio, tutti i giorni, escluso i lunedì, dalle 10:00 - alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00.
.